L’endorsement dietro l’abbraccio Il decano a Parolin | Doppi auguri
De RobertisLe omelie della messa pro eligendo pontefice non sono mai banali, anche quando all’apparenza non si discostano dai classici canoni del linguaggio ecclesiastico, facendo appello ai più nobili sentimenti che escono dalla contemplazione delle Sacre scritture. Non sono banali perché arrivano al termine delle Congregazioni generali e sono pronunciate da un cardinale che vi ha preso parte eminente (spesso le ha presiedute), e quindi possono essere lette anche come una sorta di conclusione del lavoro che i porporati hanno svolto nei lunghi giorni dei novendiali. Non fu banale l’omelia del cardinale Ratzinger nel 2005, e anzi, quel discorso assunse un significato particolare perché pronunciato da colui che si apprestava a entrare in conclave da front runner, e in effetti furono interpretate come una sorta di personale manifesto programmatico. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - L’endorsement dietro l’abbraccio. Il decano a Parolin: "Doppi auguri"
Se ne parla anche su altri siti
Parolin, perché il cardinale Re gli ha fatto “auguri doppi”: cosa c’è dietro al loro abbraccio a San Pietro - «Auguri… e doppi». Due parole, pronunciate in un momento solenne e registrate da una telecamera non ufficiale, hanno acceso il dibattito tra vaticanisti, addetti ai lavori e utenti dei social network. A dirle è stato il cardinale decano Giovanni Battista Re, rivolgendosi al cardinale Pietro Parolin durante lo scambio della pace nella messa pro eligendo pontifice, celebrata nella basilica di San Pietro il giorno della partenza del conclave. 🔗thesocialpost.it

© thesocialpost.it - Parolin, perché il cardinale Re gli ha fatto “auguri doppi”: cosa c’è dietro al loro abbraccio a San Pietro
Musk spinge per Salvini al Viminale: l’ombra di Starlink dietro le manovre del capitano leghista - RETROSCENA ESCLUSIVO - Dietro le schermaglie politiche italiane si nascondono spesso interessi internazionali. E stavolta, secondo indiscrezioni sempre più insistenti, ci sarebbe addirittura Elon Musk a fare pressing perché Matteo Salvini prenda le redini del Viminale. Un’accelerazione che avrebbe poco a che fare con la s 🔗ilgiornaleditalia.it

© ilgiornaleditalia.it - Musk spinge per Salvini al Viminale: l’ombra di Starlink dietro le manovre del capitano leghista - RETROSCENA ESCLUSIVO
Con "Itinerarium" a passo lento tra i sentieri dietro casa per (ri)scoprire il nostro territorio - Dal Vergante all'Ossola, dalla pianura novarese fino alla Valsesia, per andare alla (ri)scoperta dei sentieri e dei paesaggi di "casa nostra".É questa l'idea con cui i novaresi Francesca Garagnani, architetta, e Alan Piralla, ingegnere informatico, hanno dato vita a "Itinerarium", un sito... 🔗novaratoday.it

© novaratoday.it - Con "Itinerarium" a passo lento tra i sentieri dietro casa per (ri)scoprire il nostro territorio
Ne parlano su altre fonti
L’endorsement dietro l’abbraccio. Il decano a Parolin: Doppi auguri; Parolin e i «doppi auguri» dal cardinale Re: perché glieli ha fatti? Cosa c'è dietro a quell'abbraccio in San; Parolin, perché il cardinale Re gli ha fatto «auguri doppi»: cosa c'è dietro a quell'abbraccio in San Pietro; Parolin e i «doppi auguri» dal cardinale Re: perché glieli ha fatti? Cosa c'è dietro a quell'abbraccio in San Pietro. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Parolin e i «doppi auguri» dal cardinale Re: perché glieli ha fatti? Cosa c'è dietro a quell'abbraccio in San Pietro - «Auguri... e doppi». Il "fuorionda" fa drizzare le orecchie agli addetti ai lavori e impazza sui social. Perché queste ... 🔗msn.com
Parolin, perché il cardinale Re gli ha fatto «auguri doppi»: cosa c'è dietro a quell'abbraccio in San Pietro - «Auguri... e doppi». Il "fuorionda" fa drizzare le orecchie agli addetti ai lavori e impazza sui social. Perché queste ... 🔗msn.com