Le risse diventano quadri L’arte di Enrico Pantani
PONTEDERA La rissa della notte tra il primo e il 2 maggio alla stazione di Pontedera diventa arte con EnricoPantani. Il pittore di Pomarance dopo aver fatto una serie sugli abbracci, sta portando avanti un lavoro sulle risse, che è stato esposto anche a New York. A Pontedera la violenza nel quadrilatero tra la stazione ferroviaria e via Pisana è quasi all’ordine del giorno. Qui, purtroppo, si è stabilito un gruppo di giovani extracomunitari dediti allo spaccio di droga e da questa attività illecita scaturiscono gli episodi violenti. La rissa tra il primo e il 2 maggio è scoppiata in tre riprese, con un crescendo di violenza all’incrocio tra via Brigatre Partigiane, via Carducci e piazza Unità d’Italia. Un cittadino ha effettuato le riprese con il cellulare e poi ha contattato il pittore Pantani col quale aveva avuto contatti in precedenza per motivi di lavoro. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Le risse diventano quadri. L’arte di Enrico Pantani
Se ne parla anche su altri siti
Nel cuore dell'arte Estense con Carlo Previdi e il suo libro "Tra Modena e Dresda: Storia di cento meravigliosi quadri" - Mercoledì 26 febbraio alle 17 presso l'Associazione Tempio, in viale Caduti in Guerra, 196 a Modena appuntamento con l'autore Carlo Previdi che presenterà il suo libro "Tra Modena e Dresda: Storia di cento meravigliosi quadri", pubblicato nella collana Il Fiorino - Edizioni Gruppo Sigem... 🔗modenatoday.it

© modenatoday.it - Nel cuore dell'arte Estense con Carlo Previdi e il suo libro "Tra Modena e Dresda: Storia di cento meravigliosi quadri"
Sapore di mare, atto secondo . Ciao Rimini: vacanze in pillole . Così i simboli diventano arte - Rimini fa bene al cuore e lo racconta con una campagna di comunicazione visuale. Un ghiacciolo con la ‘r’ impressa o un blister di pillole con le icone della città, poi frasi che si fondono con il mare, il relax e la filosofia di vacanza. Con ‘Ciao Rimini ciao’ l’arte digitale si mescola con la tradizione per offrire una vetrina firmata dall’artista Alessandro Malossi. Un progetto da 35mila euro, composto da otto soggetti divisi tra immagini e manifesti ’parlanti’ attraverso cui si traduce la visione di una città con radici antiche e un occhio al futuro. 🔗ilrestodelcarlino.it
Ceramica e innovazione: ecco come gli ulivi millenari di Puglia diventano opere d’arte - Tarantini Time QuotidianoQuando l’arte incontra la tecnologia. Accade a Grottaglie, in provincia di Taranto, dove da secoli si tramanda l’antica tradizione figulina. È qui che due fratelli, i maestri ceramisti Giovanni e Donatello Spagnulo, hanno scelto di celebrare i loro 25 anni di attività con un progetto che fonde la tradizione ceramica con le più avanzate tecnologie digitali. Tutto questo con uno sguardo a quello che anche l’Unesco ha riconosciuto quale patrimonio dell’Umanità: gli ulivi millenari pugliesi. 🔗tarantinitime.it

© tarantinitime.it - Ceramica e innovazione: ecco come gli ulivi millenari di Puglia diventano opere d’arte
Le notizie più recenti da fonti esterne
Le risse diventano quadri. L’arte di Enrico Pantani; Botte da pittori: la rissa diventa un capolavoro. 🔗Cosa riportano altre fonti
Le risse diventano quadri. L’arte di Enrico Pantani - Il 50enne pittore di Pomarance, dopo aver effettuato dei lavori sugli abbracci ha spostato la sua attenzione ai fatti violenti che accadono in molte città. 🔗lanazione.it