Le professioni più nuove e quelle più strane del 2025 | tra ricostruttori di scene del crimine con la pasta ristoratori virtuali ed esperti di etica dell' AI
La morale è una: oggi il mondo del lavoro richiede sì specializzazione ma anche parecchia fantasia. Ovvero capacità di adattarsi, aggiornandosi ma anche cambiando strada, correggendo il tiro, inventantosi e costruendo percorsi non lineari. E quindi originalità, capacità di conciliare spirito imprenditoriale e abilità tecniche con le proprie attitudini personali. Questo è ciò che si può dedurre dalla fotografia dell’evoluzione del mercato del lavoro scattata dalla tech company Fiscozen. Tra le varie attività innovative – svolte in Partita Iva – analizzate alcune sono prevedibili, altre impensabili finché non ci dicono che, davvero, quella professione esiste. Dall’addestratore di modelli di AI all’assaggiatore di cibo per cani, dall’annusatore di prosciutti al ricostruttore di scene del crimine con la pasta: ecco allora alcuni dei mestieri più curiosi e fuori dal comune emersi negli ultimi anni tra i liberi professionisti. 🔗Iodonna.it

© Iodonna.it - Le professioni più nuove e quelle più strane del 2025: tra ricostruttori di scene del crimine con la pasta, ristoratori virtuali ed esperti di etica dell'AI
Cosa riportano altre fonti
Terremoto Campi Flegrei, cosa c'è dietro le scosse. Ingv: «Il vulcano non dorme mai, in arrivo nuove scosse e più forti» - Magma a 10 chilometri di profondità che interagisce con fluidi idrotermali e gas a 3 chilometri dal sottosuolo, questa unione crea l?innalzamento del terreno e poi le scosse sismiche. Ed... 🔗ilmessaggero.it
Beni durevoli, nel 2024 più consumi a Piacenza: 100 milioni in auto nuove, 149 per l’usato. Tutte le voci - I piacentini nel 2024 hanno investito 100 milioni di euro per acquistare automobili nuove, 149 milioni per quelle usate. Sono le due principali voci di spesa in beni durevoli, comparto che vede sul territorio locale una crescita dei consumi del 4,9% rispetto al 2023, con una spesa complessiva... 🔗ilpiacenza.it
Perché i ragazzi prendono sempre più tardi la patente? Gli esperti: “Nuove priorità e salute mentale più fragile” - Per molti ragazzi, ottenere la patente non è più una priorità e, in molti Paesi – Italia compresa – l’età media per il conseguimento della licenza di guida continua a salire. A influenzare il fenomeno sono fattori sociali, economici e un crescente disagio psicologico. Ma gli esperti avvertono: rimandare questo “rito di passaggio” rischia di frenare lo sviluppo personale dei giovani.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Pizzetti: “Il Gdpr nell’era dell’IA non basta più, servono nuovi strumenti”; Lavori del futuro: figure professionali, competenze e lauree più richieste; Formazione Universitaria 2024/25: più posti per la magistrale, meno per infermieri base; Professioni green: c’è grande richiesta ma l’offerta latita. Ecco i profili più ricercati. 🔗Cosa riportano altre fonti
Marche, il Tar respinge la richiesta sospensiva Ponte Garibaldi di Senigallia romatoday.it
Da Prevost a Leone XIV: il significato del nome del nuovo Papa quotidiano.net
Calendimaggio di Assisi 2025: Francesca Berretti è la nuova Madonna Primavera laprimapagina.it
Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV quotidiano.net
Prevost, 'la prima preghiera è per la pace nel mondo' quotidiano.net
Robert Prevost Papa, il primo discorso (scritto e non improvvisato): la pace, il ricordo di Francesco e ... leggo.it