Le Falkland guardano al futuro senza timore per l’Argentina e sentendosi britanniche | intervista esclusiva all’onorevole Leona Roberts

A 43 anni dalla guerra fra Argentina e Regno Unito la questione delle isole Falkland è ancora di attualità. Buenos Aires non ha mai veramente rinunciato a una rivalsa e l’atteggiamento del suo presidente Javier Milei è ambivalente. In compenso, la posizione di Londra è chiara ed esplicita: con una guarnigione di 2mila uomini e una squadriglia di caccia – e col referendum del 2013 che ha sentenziato l’appartenenza britannica degli isolani – le Falkland restano insieme al Regno Unito. Sui rapporti con l’Argentina e sulla realtà della vita nell’arcipelago ci ha concesso un’intervistaLeona Vidal-Roberts, deputata dell’Assemblea legislativa delle Falkland. Il governo della capitale Stanley si impegna a far crescere le sue isole puntando sulla formazione dei giovani e sull’industria ittica. E i dazi di Trump sono un colpo dal quale le Falkland si stanno già riprendendo– Al summit di aprile del CELAC (Comunità di Stati Latinoamericani e dei Caraibi), l’Argentina ha ricevuto da alcuni Paesi il sostegno alle sue pretese sulle Falkland. 🔗Follow.it

le falkland guardano al futuro senza timore per l argentina e sentendosi britanniche intervista esclusiva all onorevole leona roberts

© Follow.it - Le Falkland guardano al futuro senza timore per l’Argentina e sentendosi britanniche: intervista esclusiva all’onorevole Leona Roberts

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Il Vaticano è sospeso fra passato e futuro, i conservatori al Conclave divisi e senza candidato - Casa Santa Marta, che per dodici anni ha accolto la quotidianità spartana di papa Francesco, è tornata silenziosa. L’appartamento 201, dove ha vissuto l’inquilino argentino, è stato sigillato. Ma quei sigilli raccontano più di una semplice scomparsa fisica: sanciscono la fine di un doppio scarto rispetto alla tradizione papale – l’abbandono dei Palazzi Apostolici e la convivenza, mai risolta del tutto, con un Papa emerito relegato nel monastero Mater Ecclesiae fino al 2022. 🔗thesocialpost.it

In Italia l’ascensore sociale non esiste: povertà in crescita e giovani senza futuro - In Italia l’ascensore sociale sembra ormai fuori servizio. Solo 3 italiani su 10 credono che i propri figli potranno migliorare la loro posizione nella scala sociale, mentre 6 su 10 si collocano nella parte inferiore della piramide sociale. È il quadro allarmante tracciato dal report FragilItalia “Disuguaglianze sociali e ascensore sociale”, realizzato dall’Area Studi Legacoop in collaborazione con Ipsos. 🔗thesocialpost.it

Fridays for future, in 200 al corteo a Milano per clima e pace: "Non c’è futuro senza resistenza climatica" - Partito il corteo di Fridays for future a Milano. Circa 200 persone si sono mosse da Largo Cairoli per raggiungere l'Arco della Pace. Tantissimi i giovani e giovanissimi che hanno preso parte alla camminata per il clima, preannunciata sui canali social del movimento ispirato da Greta Thunberg. In... 🔗milanotoday.it

Video Falkland guardano