L’agrivoltaico sostenibile una sfida possibile per la Pianura Padana

ROMA (ITALPRESS) – Per il 76% degli italiani, agricoltura e fotovoltaico possono coesistere e collaborare per assicurare la sovranità, l’indipendenza alimentare e quella energetica dell’Italia. Dialogo tra Enti locali, agricoltori e operatori economici è presupposto di una dolce e sostenibile trasformazione dei territori, limitando il consumo di suolo e favorendo la conservazione delle risorse naturali e delle attività agricole, nel rispetto del paesaggio.Presentati a Milano i dati del sondaggio “Gli italiani e il rapporto tra agricoltura e fotovoltaico”, realizzato da Fondazione UniVerde, Noto Sondaggi con partner Starlight, società del Gruppo NextEnergy, al convegno “Agrivoltaico sostenibile: come conciliare la produzione agricola della PianuraPadana con la generazione elettrica rinnovabile che serve al Paese” promosso da Fondazione UniVerde, Coldiretti Lombardia, Starlight – a NextEnergy Group Company e Legance. 🔗Unlimitednews.it

l agrivoltaico sostenibile una sfida possibile per la pianura padana

© Unlimitednews.it - L’agrivoltaico sostenibile una sfida possibile per la Pianura Padana

Se ne parla anche su altri siti

"Al centro del Mediterraneo – Porto e territorio, la sfida possibile": focus a San Ferdinando - Appuntamento lunedì 10 marzo, alle ore 17, nella Sala Consiliare del Comune di San Ferdinando, territorio centrale nel dibattito sul futuro dell’area portuale, con  "Al centro del Mediterraneo – Porto e territorio, la sfida possibile".Iniziativa della  Federazione metropolitana del Partito... 🔗reggiotoday.it

"Al centro del Mediterraneo – Porto e territorio, la sfida possibile": focus a San Ferdinando

© reggiotoday.it - "Al centro del Mediterraneo – Porto e territorio, la sfida possibile": focus a San Ferdinando

Non solo Marianucci, Pedullà annuncia un altro possibile colpo: sfida all’Inter - Luca Marianucci è l’ultimo nome che aleggia in casa Napoli per la difesa del futuro. Il centrale di proprietà dell’Empoli, però, potrebbe non essere l’unico rinforzo in difesa.Il Napoli è già molto attivo sul mercato per cercare di attrezzarsi nel modo migliore possibile alla prossima stagione. In vista del 2025 – 2026, gli azzurri sono chiamati ad allestire una rosa all’altezza di una squadra che tornerà a giocare anche in Europa (sembrano esserci ormai pochi dubbi, malgrado manchi ancora la certezza aritmetica). 🔗spazionapoli.it

Non solo Marianucci, Pedullà annuncia un altro possibile colpo: sfida all’Inter

© spazionapoli.it - Non solo Marianucci, Pedullà annuncia un altro possibile colpo: sfida all’Inter

Trasporto ferroviario. Una sfida sostenibile - Il trasporto ferroviario ha un ruolo cruciale per la crescita del turismo sostenibile ma vi sono ancora criticità che limitano il pieno sviluppo della mobilità ferroviaria. Sfide alle quali si può rispondere con soluzioni innovative volte a migliorare l’esperienza dei viaggiatori: dall’introduzione di tariffe agevolate allo sviluppo di pacchetti ‘all inclusive’, dalla promozione del turismo sostenibile attraverso treni tematici a interventi mirati a rendere il servizio più capillare, intermodale, e a migliorare i collegamenti internazionali. 🔗quotidiano.net

Trasporto ferroviario. Una sfida sostenibile

© quotidiano.net - Trasporto ferroviario. Una sfida sostenibile

Aggiornamenti pubblicati da altri media

L’agrivoltaico sostenibile una sfida possibile per la Pianura Padana; Energia rinnovabile e sviluppo sostenibile: la sfida di Iberdrola in Italia; Benefici, sfide e opportunità dell’agrivoltaico: la visione di CCE Italia; Da venditore a imprenditore visionario: la sfida solare di Giorgio Vercelli per salvare Mezzi Po. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

agrivoltaico sostenibile sfida possibileL’agrivoltaico sostenibile una sfida possibile per la Pianura Padana - Presentati a Milano i dati del sondaggio “Gli italiani e il rapporto tra agricoltura e fotovoltaico”, realizzato da Fondazione UniVerde ... 🔗italpress.com

agrivoltaico sostenibile sfida possibilePolitecnico di Milano: studio su Earth’s Future, l’agrivoltaico può ridurre la competizione tra cibo ed energia - L’agricoltura e il solare possono collaborare invece di competere? Uno studio firmato da Maddalena Curioni, Nikolas Galli, Giampaolo Manzolini e Maria Cristina Rulli, ricercatori del Politecnico di Mi ... 🔗alternativasostenibile.it

Agrivoltaico in Italia: innovazione e sostenibilità in campo energetico - Il settore dell’agrivoltaico in Italia rappresenta una frontiera innovativa nell’ambito delle energie rinnovabili, coniugando l’agricoltura sostenibile alla produzione di energia solare. Questo ... 🔗esg360.it

Video L’agrivoltaico sostenibile