L’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale | la senza della Consulta sulla riforma Nordio

L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non è incostituzionale secondo quanto stabilito dalla Corte costituzionale. La Consulta ha bocciato le questioni di illegittimità sollevate da 14 autorità giurisdizionali, tra cui la Cassazione, e ha ritenuto «ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida)». Nel merito, la Corte ha dichiarato «infondate» tali questioni, ritenendo che «dalla Convenzione non sia ricavabile né l’obbligo di prevedere il reato di abuso d’ufficio, né il divieto di abrogarlo ove già presente nell’ordinamento nazionale». La motivazione della sentenza sarà pubblicata nelle prossime settimane.Il voto con l’aiuto di Calenda e RenziLa maggioranza di centrodestra, con il sostegno di Azione e Italia Viva, aveva approvato alla Camera in seconda lettura l’artico0lo 1 dellariforma penale voluta dal ministro Carlo Nordio. 🔗Open.online

Immagine generica

Ulteriori approfondimenti disponibili online

La Consulta salva la legge Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non è incostituzionale. Lo ha stabilito la Consulta decidendo – all’esito della discussione svolta mercoledì – sulle questioni sollevate dalla Cassazione e da 13 giudici di merito sulla legittimità della norma contenuta nella legge Nordio. “La Corte”, si legge in un comunicato, “ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida)”. 🔗ilfattoquotidiano.it

La Consulta salva la legge Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale

© ilfattoquotidiano.it - La Consulta salva la legge Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale

Abuso d’ufficio, la Consulta: l’abrogazione non è incostituzionale - La Corte costituzionale ha dichiarato che l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non viola la Costituzione. La sentenza, comunicata con una nota ufficiale a 24 ore dall’udienza pubblica, arriva dopo l’incidente di legittimità sollevato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 9442/2025, nell’ambito di un ricorso in cui la difesa chiedeva l’annullamento di una condanna per abuso d’ufficio, reato previsto dall’articolo 323 del codice penale e recentemente cancellato dalla riforma Nordio (legge 114/2024). 🔗orizzontescuola.it

Morta suicida Virginia Giuffre, principale accusatrice di Epstein: “Insopportabile il peso dell’abuso” - La donna era una delle principali accusatrici di Jeffrey EpsteinVirginia Giuffre, figura centrale nella denuncia contro il magnate Jeffrey Epstein, è morta suicida all’età di 41 anni. La tragedia è avvenuta nella sua fattoria a Neergabby, in Australia Occidentale, dove viveva da alcuni anni.Il comunicato della famiglia: “Ha combattuto tutta la vita”La famiglia di Virginia ha confermato la notizia con un comunicato diffuso da NBC News, in cui ha espresso un dolore profondo:“È con il cuore spezzato che annunciamo che Virginia è mancata la scorsa notte. 🔗dayitalianews.com

Morta suicida Virginia Giuffre, principale accusatrice di Epstein: “Insopportabile il peso dell’abuso”

© dayitalianews.com - Morta suicida Virginia Giuffre, principale accusatrice di Epstein: “Insopportabile il peso dell’abuso”

Se ne parla anche su altri siti

Abrogazione dell’abuso d’ufficio: il video dell’udienza davanti alla Corte costituzionale; Consulta: “Non è incostituzionale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio”; L'abrogazione dell'abuso d'ufficio non è incostituzionale, secondo la Consulta; Per la Consulta l'abrogazione dell'abuso di ufficio non è incostituzionale. 🔗Cosa riportano altre fonti

abrogazione dell abuso dConsulta: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - La Corte ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione ... 🔗quotidiano.net

abrogazione dell abuso dLa Corte costituzionale dà il suo ok all'abrogazione dell'abuso d'ufficio - Bocciate le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali. Il deposito delle motivazioni della ... 🔗huffingtonpost.it

abrogazione dell abuso dConsulta: “Non è incostituzionale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio” - È quanto deciso dalla Corte costituzionale. Ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Con ... 🔗msn.com

Video L’abrogazione dell’abuso