L' abrogazione dell' abuso d' ufficio non è incostituzionale
AGI - L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio, prevista dalla riforma Nordio, non è incostituzionale. È quanto deciso dalla Corte costituzionale, dopo l'udienza pubblica e la camera di consiglio in cui la Corte ha esaminato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da 14 Autorità giurisdizionali, tra cui la Cassazione. La Corte, spiega Palazzo della Consulta in attesa del deposito delle motivazioni della sentenza (che avverrà nelle prossime settimane), ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, la cosiddetta Convenzione di Merida. Nel merito, i giudici costituzionali hanno dichiarato "infondate" tali questioni, ritenendo che "dalla Convenzione non sia ricavabile ne' l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, ne' il divieto di abrogarlo ove gia' presente nell'ordinamento nazionale". 🔗Agi.it
© Agi.it - L'abrogazione dell'abuso d'ufficio non è incostituzionale
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Consulta: abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali 🔗imolaoggi.it
L'abrogazione dell'abuso d'ufficio non è incostituzionale - L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Lo stabiliscono i giudici della Corte costituzionale che si sono dovuti esprimere dopo che 14 corti avevano sollevato la questione di legittimità. Nelle prossime settimane verranno pubblicate le motivazioni.La decisioneIl... 🔗today.it
L’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale: la senza della Consulta sulla riforma Nordio - L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non è incostituzionale secondo quanto stabilito dalla Corte costituzionale. La Consulta ha bocciato le questioni di illegittimità sollevate da 14 autorità giurisdizionali, tra cui la Cassazione, e ha ritenuto «ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida)». 🔗open.online
Approfondimenti da altre fonti
Reato di abuso d'ufficio, la Consulta dalla parte di Nordio: L'abrogazione non è incostituzionale; Consulta: L'abrogazione dell'abuso d'ufficio non è incostituzionale | Nordio: Ora basta strumentalizzazioni; Non è incostituzionale l'abrogazione dell'abuso d'ufficio: il comunicato della Corte costituzionale; Consulta: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale. 🔗Ne parlano su altre fonti
L'abrogazione dell'abuso d'ufficio non è incostituzionale - AGI - L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio, prevista dalla riforma Nordio, non è incostituzionale. È quanto deciso dalla Corte costituzionale, dopo l'udienza pubblica e la camera di consiglio in ... 🔗msn.com
La Corte costituzionale dà il suo ok all'abrogazione dell'abuso d'ufficio. Nordio: "Soddisfatto, basta speculazioni" - Bocciate le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali. Il deposito delle motivazioni della ... 🔗huffingtonpost.it
Abuso d'ufficio, la Consulta: "L'abrogazione non è incostituzionale" - Per i giudici "sono infondate le questioni sugli obblighi che imporrebbe la Convenzione di Merida di prevedere il reato o di evitare di abrogarlo". Nordio: "Massima soddisfazione" ... 🔗adnkronos.com
Conclave, fumata bianca! Alle 18.08 hanno appena eletto il Papa liberoquotidiano.it
Le prime ore del nuovo Papa: cosa sta succedendo in questo momento, dall'accettazione all'«Urbi et orbi» roma.corriere.it
Le elezioni regionali in Veneto saranno in autunno veneziatoday.it
Facundo Bernal Juve, pazza idea dall’Argentina per il centrocampo! Occhi sul gioiellino del Fluminense: i ... juventusnews24.com
Zaynab Dosso sempre più veloce nel segno della felicità oasport.it
Elena, chi è la mamma di Patrizia Pellegrino dilei.it