La visione laica di Violante | Bergoglio figura di rottura tra tante luci e qualche ombra
«Francesco è stato un Papa di rottura, con luci e anche ombre come per tutte le esperienze umane. Ha intravisto prima di tutti un cambiamento d'epoca. E sulla pace e i migranti i. 🔗Leggi su Quotidianodipuglia.it

© Quotidianodipuglia.it - La visione laica di Violante: «Bergoglio figura di rottura tra tante luci e qualche ombra»
Cosa riportano altre fonti
Dominique Mamberti, chi è il protodiacono che annuncerà il nuovo Papa: le origini, la "promozione" di Bergoglio e la sua visione della Chiesa - Sarà Dominique Mamberti, il Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, a pronunciare le parole più attese dalla cristianità: «Habemus Papam». Oggi,... 🔗leggo.it

© leggo.it - Dominique Mamberti, chi è il protodiacono che annuncerà il nuovo Papa: le origini, la "promozione" di Bergoglio e la sua visione della Chiesa
Dalle storiche nomine ai vertici vaticani alla sua visione di una Chiesa meno maschilista, Bergoglio ha promosso cambiamenti significativi. Tuttavia, il suo impegno si è fermato davanti a temi più radicali come il diaconato femminile, lasciando aperto il dibattito - La scomparsa del Papa, sebbene fosse noto il suo precario stato di salute, ha commosso tutti, credenti e non credenti. E questo, perché, il pontificato di Francesco ha segnato profondamente la storia della Chiesa cattolica, aprendo percorsi che fino a pochi anni fa sembravano impensabili. Dalla sua elezione nel 2013, infatti, Jorge Mario Bergoglio ha guidato la Chiesa con uno stile diretto, vicino alle persone, senza paura di affrontare questioni delicate e spesso controcorrente rispetto alla tradizione più conservatrice. 🔗iodonna.it

© iodonna.it - Dalle storiche nomine ai vertici vaticani alla sua visione di una Chiesa meno maschilista, Bergoglio ha promosso cambiamenti significativi. Tuttavia, il suo impegno si è fermato davanti a temi più radicali come il diaconato femminile, lasciando aperto il dibattito
È sempre Cartabianca, Corona: "Non chiamatelo Bergoglio ma Orgoglio" - Parole di elogio nei confronti di Papa Francesco arrivano dall’alpinista e scrittore Mauro Corona, ospite fisso di “È Sempre Cartabianca”, il programma di approfondimento politico e d’attualità di Rete4, condotto da Bianca Berlinguer. Si parla, ovviamente, di tutti i protocolli che si sono attivati per onorare la memoria del Pontefice, scomparso lo scorso 21 Aprile nel giorno di pasquetta, dopo essersi mostrato in pubblico l’ultima volta proprio nel giorno di Pasqua, per salutare i suoi fedeli. 🔗liberoquotidiano.it

© liberoquotidiano.it - È sempre Cartabianca, Corona: "Non chiamatelo Bergoglio ma Orgoglio"
Ne parlano su altre fonti
La visione laica di Violante: «Bergoglio figura di rottura tra tante luci e qualche ombra»; Condannati i genitori di Lucio Marzo: «Diffamarono Noemi Durini»; Il brigantaggio meridionale secondo gli autori di Suburra. La serie girata tra Lecce, Brindisi e Altamura; Andrea Iannone sul podio, e su Instagram arriva il commento di Belen che non ti aspetti. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
La visione laica di Violante: «Bergoglio figura di rottura tra tante luci e qualche ombra» - «Francesco è stato un Papa di rottura, con luci e anche ombre come per tutte le esperienze umane. Ha intravisto prima di tutti un cambiamento d'epoca. E sulla pace e i migranti ... 🔗quotidianodipuglia.it