La pace tra memoria e futuro | a Lanciano scuole protagoniste con i lavori sui diritti umani VIDEO

Due giornate speciali con scuole e imprese protagoniste. Va avanti il progetto 'La pace tra memoria e futuro', promosso dall'Associazione Davide Orecchioni (Ado) insieme alla Robert F.Kennedy Human Rights Italia.Questa mattina, 8 maggio, a Lanciano sono state illustrate le iniziative previste. 🔗Chietitoday.it

la pace tra memoria e futuro a lanciano scuole protagoniste con i lavori sui diritti umani video

© Chietitoday.it - “La pace tra memoria e futuro”: a Lanciano scuole protagoniste con i lavori sui diritti umani [VIDEO]

Cosa riportano altre fonti

Entra nel vivo il progetto "La pace tra memoria e futuro": a Lanciano incontro con Rachele Furfaro - Entra nel vivo con incontri nelle scuole il progetto 'La pace tra memoria e futuro', che venerdì 28 febbraio vedrà a Lanciano Rachele Furfaro. Esperta di pedagogia dell’apprendimento cooperativo e di politiche culturali, in passato insegnante di ruolo della scuola primaria, Rachele Furfaro ha... 🔗chietitoday.it

Cena al Quirinale con i Reali Uk, Mattarella “Dalla salvaguardia delle regole dipende un futuro di pace” - ROMA (ITALPRESS) – L’importanza della “solidarietà tra Paesi che condividono i valori della libertà e della democrazia, il rispetto dei diritti umani e civili, i diritti dei popoli, l’aspirazione alla pace, il rifiuto della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie, il valore della cooperazione e del dialogo come strumenti principali nelle relazioni internazionali”. E’ quanto sottolineato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del brindisi della cena di Stato al Quirinale in onore di re Carlo e della consorte Camilla. 🔗unlimitednews.it

Si apre il Valsusa Filmfest 2025 su pace, memoria, ambiente. Un evento a cui sono molto legato - Si apre, il 28 marzo, la 29ma edizione del Valsusa Filmfest: i temi della pace e della guerra, quanto mai attuali, animeranno gli oltre due mesi di programma nei paesi e nelle borgate (chiusura il 5 giugno), come quelli della memoria storica, della montagna, dell’ambiente e dell’inclusione sociale. Sono argomenti, si sa, vissuti anche direttamente sulla pelle di questa comunità, spesso combattiva e identitaria, perché la Valle di Susa non è soltanto la “strada di Francia”, è di per sé quasi heimat, una piccola patria, una casa. 🔗ilfattoquotidiano.it

Cosa riportano altre fonti

“La pace tra memoria e futuro”: a Lanciano scuole protagoniste con i lavori sui diritti umani [VIDEO]; “La Pace tra memoria e futuro”, il progetto va avanti con successo; La Pace tra memoria e futuro entra nel vivo con incontri nelle scuole: venerdì a Lanciano arriva Rachele Furfaro; Entra nel vivo il progetto La pace tra memoria e futuro: a Lanciano incontro con Rachele Furfaro. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Video pace tra