La fumata nera delle maggioranze

Uniamo un po' il sacro e il profano. La secolare e sempre suggestiva (anche per chi non crede) cerimonia del Conclave e quell'attesa prolungata di due ore che aveva fatto sperare San Pietro ma poi ci ha mostrato che i «signori cardinali» non hanno ancora una maggioranza che condivida la figura del successore di Pietro e di Papa Francesco. E quella ben più prosaica e sgangherata della Commissione Ursula bis, che a parole è sostenuta dal centrosinistra che da mesi fa finta di non vedere il vento che tira in Europa e che chiede un cambiamento, ma nei fatti fa emergere dal Palazzo di Vetro il fantasma di un governo alternativo dell'Unione.       Un governo di centrodestra che si ispira a quello italiano, pur con proporzioni e pesi diversi fra popolari, conservatori e patrioti. Un voto importante non tanto per ciò che ha approvato ma perché ci dice che «si può fare». 🔗Leggi su Iltempo.it

la fumata nera delle maggioranze

© Iltempo.it - La fumata nera delle maggioranze

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Non solo bianca e nera, la fumata poteva essere anche gialla: perché nel Conclave 2025 non ci sarà - La fumata bianca o nera dalla Cappella Sistina per annunciare un accordo o meno tra i cardinali sul nome del nuovo Papa, un tempo era preceduta da una fumata gialla ma da tempo non è più così. La storia delle due stufe in Conclave.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Rinnovo Meret, la fumata è nera: Conte rischia di perdere un titolarissimo il prossimo anno? - L’edizione de Il Corriere dello Sport scrive del Napoli e della trattativa per il rinnovo di Alex Meret. Secondo quanto raccolto dal noto quotidiano, infatti, sarebbe nera la fumata per il rinnovo del portiere azzurro con la SSC Napoli: “L’ultima fumata nera inizia a diventare pesante, anche perché tutto sembrava ormai pronto per il rinnovo […]L'articolo Rinnovo Meret, la fumata è nera: Conte rischia di perdere un titolarissimo il prossimo anno? proviene da DailyNews24. 🔗dailynews24.it

Tare, ipotesi Milan dopo la fumata nera per Paratici - Tare, nuova ipotesi per il nuovo direttore sportivo del Milan.Era il giugno del 2019 quando Igli Tare fu a un passo dal diventare il nuovo direttore sportivo del Milan. All’epoca, Paolo Maldini era impegnato in una delicata fase di ricostruzione della società rossonera. In quella stagione il Milan cambiò guida tecnica, passando da Giampaolo a Pioli, cambiò direttore sportivo con l’arrivo di Frederic Massara, e accolse Zvone Boban come dirigente operativo. 🔗dailymilan.it

Tare, ipotesi Milan dopo la fumata nera per Paratici

© dailymilan.it - Tare, ipotesi Milan dopo la fumata nera per Paratici

Ne parlano su altre fonti

Alle 21 la fumata nera, esito abbastanza scontato ma che smentisce certe voci su fantomatiche maggioranze già schierate. Domani i cardinali ci riprovano (S.C.); Conclave ed Europa, Cerno: la fumata nera delle maggioranze; Conclave: la prima fumata è nera; Germania, Friedrich Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere: è la prima volta nella storia repubblicana. 🔗Ne parlano su altre fonti

fumata nera maggioranzePrima fumata nera, ecco cosa succede ora - Ci saranno quindi due fumate certe: dopo le 12 e poco dopo le 19. Ma con la possibilità di vederne apparire una bianca a sorpresa a metà mattina o a metà pomeriggio: nel primo caso potrebbe essere ... 🔗repubblica.it

fumata nera maggioranzeMigliaia di fedeli in Piazza San Pietro, la lunga attesa poi la fumata nera: le immagini dall'alto - Una lunga attesa, qualche applauso, poi arriva la fumata: è nera. La prima votazione del Conclave, come da programma, termina senza la maggioranza qualificata per scegliere il nuovo Papa. I numerosiss ... 🔗msn.com

fumata nera maggioranzeConclave, prima fumata nera: non c’è ancora il nome del nuovo Papa. Cinquantamila in piazza San Pietro - Prima fumata nera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Per il nome del nuovo Papa bisognerà ancora attendere. La prima votazione del Conclave è stata attesa da oltre 50 mila persone ... 🔗italiaoggi.it