La classifica delle città più pericolose d’Italia nel 2024

Nel 2024 in Italia sono stati denunciati 2.388.716 reati, con un aumento del 2 per cento rispetto all’anno precedente e del 3,8 per cento rispetto al 2019. Aumentano soprattutto i borseggi (+2,6 per cento), gli scippi (+7,9 per cento) e le rapine in pubblica via (+24,1 per cento). Siamo però ancora molto lontani dai 2.812.936 reati del 2014, ed è quindi presto per stabilire se si tratti di un cambio di ciclo o solo di una congiuntura. A dirlo è il 1° Rapporto Univ-Censis “La sicurezza fuori casa”, secondo il quale il bisogno di sicurezza è sempre più centrale: il 94,2 per cento degli italiani dichiara di voler sentirsi tranquillo quando è fuori casa, mentre l’89,3 per cento chiede protezione dalla criminalità. Il report segnala un forte disagio tra le donne: l’81,8 per cento afferma che negli ultimi cinque anni girare per strada è diventato più pericoloso, e il 67,3 per cento ha paura quando torna a casa la sera. 🔗Lettera43.it

la classifica delle città più pericolose d italia nel 2024

© Lettera43.it - La classifica delle città più pericolose d’Italia nel 2024

Se ne parla anche su altri siti

Classifica delle città più pericolose d’Italia: che sorpresa, le prime 4 sono tutte a guida Pd - Le quattro città più insicure d’Italia sono tutte guidate da sindaci Pd: un primato poco invidiabile che conferma che con la sinistra al governo, l’insicurezza è certa. quanto emerge dal 1° Rapporto Univ – Censis “La sicurezza fuori casa” presentato oggi a Roma.Classifica delle città più pericolose: sul podio Roma, Milano, Torino, NapoliTra le città, Roma guida la classifica delle province e città metropolitane con 271. 🔗secoloditalia.it

Incidenti, la classifica delle città più pericolose d'Italia. Due sono in Puglia - Quali sono le città più pericolose per chi guida? Arriva l'indice di "pericolosità" per gli incidenti. Ed emerge la classifica delle città. Ai primi posti i... 🔗quotidianodipuglia.it

Milano seconda tra le città più pericolose in Italia: la classifica Censis - Per quasi sette donne su dieci, il 67,3%, rientrare a casa la sera o la notte è un momento di terrore. E non solo, per l'81,8% negli ultimi cinque anni la situazione è peggiorata e camminare per strada è diventato, di fatto, più pericoloso. È ciò che emerge dal 1° Rapporto Univ-Censis 'La... 🔗milanotoday.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Classifica delle città più pericolose d’Italia: che sorpresa, le prime 4 sono tutte a guida Pd; Classifica delle città più pericolose in Italia: rapporto Censis; La classifica delle città più pericolose d’Italia nel 2024; Milano seconda tra le città più pericolose in Italia: la classifica Censis. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Video classifica delle