Istat | pensioniforte divario di genere
16.54 In Italia è pensionato il 32,1% della popolazione tra i 50-74 anni, contro la media Ue del 40,5%, mentre la quota di chi lavora (43,4% è in linea con gli altri Paesi Ue (43,2%). Età media di pensionamento è 60,9 anni: gli uomini anticipano a 60,8 anni e le donne arrivano a 61. L'età media è più alta anche nel Mezzogiorno (62,3), fra gli stranieri (63,5) e tra i laureati (63 anni). Pensione per il 68,3% delle donne e per l'87,7% degli uomini, rileva l'Istat. 🔗Servizitelevideo.rai.it
Approfondimenti da altre fonti
Mercato del Lavoro, Paolo Capone, Leader UGL: "Bollettino CNEL-ISTAT strumento prezioso, ma urgono misure concrete per ridurre il divario di genere e territoriale” - "Accogliamo con favore la pubblicazione del primo numero del Bollettino CNEL sul Mercato del Lavoro, frutto della collaborazione con ISTAT, che rappresenta uno strumento prezioso per approfondire le dinamiche occupazionali nel nostro Paese. I dati evidenziano segnali positivi, come l’aumento degli o 🔗ilgiornaleditalia.it
Parità salariale raggiunta: «Abbiamo azzerato il divario di genere, impegno concreto per l'equità» - In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Confartigianato Imprese Padova celebra un importante traguardo: la conferma della certificazione per la parità di genere, ottenuta lo scorso anno da tutto il sistema Confartigianato e rinnovata anche per il 2025. Un riconoscimento che... 🔗padovaoggi.it
Donne e parità, un mese di eventi: "Si può colmare il divario di genere" - Il 60% dei laureati è donna, ma solo il 27% dei docenti ordinari è donna. Se poi si guarda al numero delle rettrici, ecco che il divario con gli uomini assume proporzioni ancor più ampie, sono appena il 18% del totale. Questi numeri vengono portati dalla vicesindaca Chiara Bellini (foto a sinistra) a testimonianza di un gap di fatto che ancor oggi contraddistingue la nostra società. "Oggi c’è ancora una differenza netta". 🔗ilrestodelcarlino.it
Su questo argomento da altre fonti
Le differenze di genere raccontate dai numeri ISTAT - E il divario si accentua nelle fasce d’età più ... Anche in questo campo, risulta svantaggiato il sesso femminile e le differenze di genere si fanno più marcate a partire dai 45 anni, sempre ... 🔗quotidianosanita.it
Divario salariale di genere: se le donne guadagnassero come i colleghi si alzerebbe il pil - Come si può ridurre questo divario di genere? Per Roberta Nunin, che insegna diritto del lavoro al dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Trieste, è necessario un mix di interventi ... 🔗rainews.it
divario di genere - Anche se a marzo i tassi dell’occupazione hanno raggiunto livelli record, i dati sul lavoro delle donne in Italia – come continua a certificare l’Istat - permangono ... è molto più basso e il divario ... 🔗interris.it