Intelligenza artificiale e chimica si uniscono per nuovi farmaci contro le malattie rare

Pisa, 8 maggio 2025 - Creare nuovifarmaci in modo più veloce e mirato, anche per malattierare o complesse. Un team di ricerca internazionale, delle Università di Pisa e di Bonn ha sviluppato un innovativo approccio per generare nuove molecole chimiche grazie all’Intelligenzaartificiale. Al centro dello studio pubblicato sull’European Journal of Medicinal Chemistry ci sono i cosiddetti “chemical language models”, modelli linguistici ispirati a quelli usati nei chatbot come ChatGPT, capaci di leggere e scrivere il linguaggio molecolare. “L’obiettivo – racconta il professore Tiziano Tuccinardi del Dipartimento di farmacia dell’Ateneo pisano – è quello di superare i limiti delle tecniche tradizionali nella progettazione di nuovifarmaci, generando in modo automatico molecole chimicamente corrette, strutturalmente originali e potenzialmente bioattive, a partire da frammenti”. 🔗Lanazione.it

intelligenza artificiale e chimica si uniscono per nuovi farmaci contro le malattie rare

© Lanazione.it - Intelligenza artificiale e chimica si uniscono per nuovi farmaci contro le malattie rare

Ulteriori approfondimenti disponibili online

La moda social del momento: ci siamo divertiti a creare con l'intelligenza artificiale dipinti in stile Miyazaki di Forlì, ecco il risultato - Impazza in questi giorni sui social la moda della foto rielaborata a mo' di cartone animato. Attraverso infatti l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in particolar modo di ChatGpt, è possibile riprodurre le immagini ispirandosi allo stile dello Studio Ghibli, il celebre studio di animazione... 🔗forlitoday.it

La moda social del momento: ci siamo divertiti a creare con l intelligenza artificiale dipinti in stile Miyazaki di Forlì, ecco il risultato

© forlitoday.it - La moda social del momento: ci siamo divertiti a creare con l'intelligenza artificiale dipinti in stile Miyazaki di Forlì, ecco il risultato

Intelligenza artificiale ed energia, i 5 numeri per capire quanto consumerà l'AI - Entro il 2030 i data center raddoppieranno i loro consumi di elettricità, ma l'AI potrebbe anche ottimizzare l'intero settore 🔗wired.it

Intelligenza artificiale ed energia, i 5 numeri per capire quanto consumerà l AI

© wired.it - Intelligenza artificiale ed energia, i 5 numeri per capire quanto consumerà l'AI

Intelligenza Artificiale: in Cina si studia già alle elementari. Progetto pilota in 184 scuole - L’Intelligenza Artificiale (IA) entra in classe a Pechino. E lo fa già sui banchi delle scuole elementari. Mentre in Italia lo smartphone è bandito dalle classi, la Cina sceglie un approccio completamente diverso. Ecco quale.Corsi obbligatori di IA a Pechino (e non solo)Dal prossimo anno scolastico, le scuole primarie e secondarie di Pechino introdurranno corsi obbligatori di intelligenza artificiale (IA), con almeno otto ore annuali dedicate a questa materia. 🔗quotidiano.net

Intelligenza Artificiale: in Cina si studia già alle elementari. Progetto pilota in 184 scuole

© quotidiano.net - Intelligenza Artificiale: in Cina si studia già alle elementari. Progetto pilota in 184 scuole

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Intelligenza artificiale e chimica si uniscono per nuovi farmaci contro le malattie rare; Fondo Italiano per la Scienza: 9,5 milioni di euro per le ricerche dell'Università di Pisa; VOGHERA 17/02/2025: Il Liceo Grattoni e le sue collezioni. Sabato la scuola apre le porte alla città; VOGHERA - Un pool di Severini per rilanciare il Grattoni: sabato il liceo apre le porte alla citta'. 🔗Se ne parla anche su altri siti

I pericoli dell’intelligenza artificiale - Questa è la frase che Dragana Jankovic ha trovato sul telefono della figlia di nove anni nell’app ChatGPT, un programma che utilizza l’intelligenza artificiale per la conversazione. In risposta alla ... 🔗serbianmonitor.com

intelligenza artificiale chimica unisconoHanno fatto una nuova tavola periodica unica: è per l'intelligenza artificiale - Il MIT crea una 'tavola periodica' degli algoritmi AI, rivelando legami matematici nascosti e spazi per scoperte future. 🔗tech.everyeye.it

intelligenza artificiale chimica unisconoPremio Capo d'Orlando 2025: intelligenza artificiale e il fascino dei dinosauri - L'evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio Tra gli insigniti il premio Nobel per la Chimica in carica John Jumper, genio di “Google DeepMind” Vico Equense. Il tradizion ... 🔗msn.com

Video Intelligenza artificiale