Infiorata via Appia Traiana tiella e zeppola | Paduli in mostra a CampaniAlleva
Tempo di lettura: < 1 minutoCi sarà anche il comune di Paduli alla prossima, attesissima, edizione di CampaniAlleva, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia che si terrà nelle giornate del 9-10-11 maggio presso la Cecas in contrada Olivola a Benevento.Paduli è un paese a spiccata vocazione agro-silvo-pastorale, che ha tra i propri obiettivi statutari la tutela, la conservazione e la promozione delle risorse naturali, paesaggistiche, storiche, architettoniche e delle tradizioni culturali e religiose del territorio, nonché lo sviluppo del turismo sostenibile. L’adesione a questa importantissima fiera da parte del Comune garantisce vantaggi in termini di promozione del territorio in prospettiva di sviluppo zootecnico e grandi opportunità di commercializzazione dell’offerta turistica locale, con evidenti e prevedibili riflessi positivi sull’intera economia e sull’occupazione locale. 🔗Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Infiorata, via Appia Traiana, tiella e zeppola: Paduli in mostra a CampaniAlleva
Ulteriori approfondimenti disponibili online
In bici "Lungo la Appia Traiana": 60 visitatori incantati da Torre Guaceto - La riserva di Torre Guaceto è stata tappa della staffetta per la promozione della via Appia, patrimonio Unesco, che partendo ieri da Brindisi terminerà il 27 aprile a Bari. L’iniziativa di Università del Salento, Fiab apulo lucano, Legambiente Puglia e Wwf punta a far vivere il patrimonio locale... 🔗brindisireport.it
Da Brindisi a Bari in bicicletta: 150 chilometri sulle orme dell'Appia Traiana - Si è svolta stamattina (mercoledì 23 aprile), nella sala della Colonna a Palazzo Nervegna, la conferenza stampa per illustrare l’itinerario del 25-27 aprile tra Brindisi e Bari dedicato alla via Appia Traiana patrimonio Unesco, nell’ambito della Appia Week, festival delle comunità che si... 🔗brindisireport.it
Via Appia Regina Viarium: Mastella esorta il Ministero a darsi una regolata - Tempo di lettura: < 1 minuto“Ognuno deve pensare alla sua realtà territoriale e al Ministero badano poco in questo momento” – Il sindaco Clemente Mastella ha risposto in maniera indiretta alle dichiarazioni di Angela Maria Ferroni, responsabile tecnico-scientifico della candidatura Unesco ed animatrice del programma ministeriale esortandola ad un degno supporto per la “Via Appia Regina Viarum”, che lo scorso venerdi aveva pubblicamente attaccato a Paduli i soggetti territoriali in ordine alla gestione del prestigioso riconoscimento. 🔗anteprima24.it
Approfondimenti da altre fonti
Infiorata, via Appia Traiana, tiella e zeppola padulese: il comune sannita in bella mostra a CampaniAlleva; Lavoro, Matera “Nomina Caldoro scelta di valore, darà forza al dialogo tra Governo e parti sociali”; Telese Terme si prepara a “Lampi nella Notte”, mostra internazionale su 45ª Divisione Americana e liberazione Valle Telesina; Unesco, candidata l’antica via Appia. Ecco la storia della Traianea o via del Vino. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Infiorata, via Appia Traiana, tiella e zeppola padulese: il comune sannita in bella mostra a CampaniAlleva - Ci sarà anche il comune di Paduli alla prossima, attesissima, edizione di CampaniAlleva, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia che si terrà nelle giornate del 9-10-11 maggio presso la Cecas in ... 🔗ntr24.tv
Appia Week, un viaggio attraverso la Via Appia Traiana - Dal 21 al 27 aprile, un viaggio cicloturistico e di esplorazione archeologica e naturalistica che coinvolge le province di Bari e di Brindisi ... 🔗ambienteambienti.com
Appia Week: un viaggio cicloturistico e di esplorazione archeologica e naturalistica lungo la Via Appia Traiana - Il tour di 3 giorni, partito da Brindisi questa mattina, arriverà a Bari il 27 aprile, seguendo l’itinerario costiero della Via Appia Traiana, recentemente proclamata patrimonio UNESCO. 🔗trmtv.it