Inclusione è partecipazione | quando la scuola si costruisce insieme

Sabato 10 maggio 2025 dalle 9:00 alle 14:00 Biblioteca Salaborsa - Auditorium Enzo Biagi Il Consorzio Blu, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico di Oasi Formazione, Bimbo Tu, PIC, e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna e. 🔗Bolognatoday.it

inclusione è partecipazione quando la scuola si costruisce insieme

© Bolognatoday.it - Inclusione è partecipazione: quando la scuola si costruisce insieme

Su altri siti se ne discute

Esplosione di diagnosi nella scuola? “Non è necessariamente un elemento negativo. Dall’Integrazione, all’inclusione, oggi forse meglio parlare di partecipazione”. INTERVISTA a Giusi Antonia Toto - Docenti e formazione emozionale, a che punto siamo? Ne abbiamo parlato con la Professoressa Giusi Antonia Toto, Docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Foggia, coordinatrice del Learning Science hub.L'articolo Esplosione di diagnosi nella scuola? “Non è necessariamente un elemento negativo. Dall’Integrazione, all’inclusione, oggi forse meglio parlare di partecipazione”. 🔗orizzontescuola.it

Arriva in Italia I’mPOSSIBLE: sport e inclusione a scuola - Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa che segna un importante passo avanti nel campo dell’inclusione scolastica e sportiva. L’iniziativa I’mPOSSIBLE, sviluppata dal Comitato Paralimpico Internazionale e sostenuta da Procter & Gamble e dalla Fondazione Milano Cortina 2026, arriva finalmente in Italia, offrendo agli insegnanti strumenti innovativi per avvicinare gli studenti al mondo dello sport […] The post Arriva in Italia I’mPOSSIBLE: sport e inclusione a scuola first appeared on Scuolalink. 🔗scuolalink.it

Arriva in Italia I’mPOSSIBLE: sport e inclusione a scuola

© scuolalink.it - Arriva in Italia I’mPOSSIBLE: sport e inclusione a scuola

Una scuola che non lascia indietro nessuno, Carolina Tironi a Didacta: l’inclusione scolastica è possibile superando la logica della compensazione - Parlare di inclusione a scuola non significa solo occuparsi dei bambini con una diagnosi. Significa creare un ambiente dove ogni studente, con le proprie caratteristiche e difficoltà, si senta accolto, valorizzato e messo nelle condizioni di apprendere al meglio. “Non dobbiamo limitarci a un atto di integrazione, ma perseguire un progetto collettivo che valorizzi la […]L'articolo Una scuola che non lascia indietro nessuno, Carolina Tironi a Didacta: l’inclusione scolastica è possibile superando la logica della compensazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Inclusione è partecipazione: quando la scuola si costruisce insieme; Come costruire una scuola inclusiva | SOS Italia; Esplosione di diagnosi nella scuola? Non è necessariamente un elemento negativo. Dall'Integrazione, all'inclusione, oggi forse meglio parlare di partecipazione. INTERVISTA a Giusi Antonia Toto; Scuole di inclusione e partecipazione per minori con e senza disabilità. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Inclusione è partecipazione: quando la scuola si costruisce insieme - Sabato 10 maggio 2025 | dalle 9:00 alle 14:00 Biblioteca Salaborsa - Auditorium Enzo Biagi Il Consorzio Blu, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico di Oasi Formazione, Bimbo Tu, PIC, e ... 🔗bolognatoday.it

inclusione partecipazione scuola costruisceInclusione, le parole sono importanti. Ecco perché bisogna insegnare ai bambini che non ci sono «disabili» ma solo «persone con disabilità» - E' importante che le scuole recepiscano il decreto del Ministero delle Disabilità che vieta definitivamente di parlare di handicap e di handicappati. Prima viene la persona, poi la sua disabilità. Un ... 🔗msn.com

Inclusione scolastica - per garantire a tutti accesso e partecipazione. L’inclusione dipende anche da relazioni positive tra insegnanti, compagni e contesto scolastico. Va evitato il termine “handicap”, preferendo ... 🔗skuola.net

Video Inclusione partecipazione