Inclusione e disabilità a scuola | il caso Valerio riaccende il dibattito
Un servizio trasmesso il 6 maggio 2025 dal programma Le Iene ha riportato l’attenzione su un tema tanto delicato quanto cruciale: il diritto allo studio degli studenti con disabilità. Al centro della vicenda c’è Valerio, un ragazzo di Magliano de’ Marsi con una grave disabilità motoria, iscritto al Liceo Musicale “Cotugno” dell’Aquila. Il caso, raccontato . Inclusione e disabilità a scuola: il casoValerioriaccende il dibattitoscuolalink. 🔗Scuolalink.it
Approfondimenti da altre fonti
40 ore di sostegno per un’alunna con disabilità, la scuola ne aveva previste solo 25. La recente sentenza non è un caso isolato - Il Tar Campania ha stabilito che una scuola della provincia di Caserta dovrà garantire a un’alunna con disabilità un monte ore di sostegno pari all’intero orario scolastico, ossia 40 ore. La scuola, che aveva previsto inizialmente solo 25 ore settimanali, è stata obbligata ad adeguare il supporto all’effettiva necessità della studentessa.L'articolo 40 ore di sostegno per un’alunna con disabilità, la scuola ne aveva previste solo 25. 🔗orizzontescuola.it
Arriva in Italia I’mPOSSIBLE: sport e inclusione a scuola - Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa che segna un importante passo avanti nel campo dell’inclusione scolastica e sportiva. L’iniziativa I’mPOSSIBLE, sviluppata dal Comitato Paralimpico Internazionale e sostenuta da Procter & Gamble e dalla Fondazione Milano Cortina 2026, arriva finalmente in Italia, offrendo agli insegnanti strumenti innovativi per avvicinare gli studenti al mondo dello sport […] The post Arriva in Italia I’mPOSSIBLE: sport e inclusione a scuola first appeared on Scuolalink. 🔗scuolalink.it
Apre il laboratorio Archimede della scuola San Giuseppe per minori con disabilità - Firenze, 7 aprile 2025 - Uno spazio colorato e accogliente, con tappeti morbidi e cuscini, dove rilassarsi, dare spazio all’immaginazione ma soprattutto dove imparare senza stare fermi al banco. Il laboratorio Archimede dell’Istituto San Giuseppe è stato co-progettato dagli insegnanti e dai bambini in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze per dare modo agli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali di partecipare alle lezioni in modo più inclusivo, senza le rigidità di un’aula tradizionale. 🔗lanazione.it
Approfondimenti da altre fonti
3 dicembre, Giornata persone con disabilità: per i ragazzi la scuola è poco inclusiva; Scuola, inclusione in salita. La Fism: non dimenticate i nostri bambini; Blog | Disabilità a scuola: ritardi nell’inclusione e troppi insegnanti di sostegno senza formazione; Studentessa con disabilità esclusa dalla gita perché la docente di sostegno non è disponibile: il nodo dell'inclusione scolastica. 🔗Su questo argomento da altre fonti
I giorni del Conclave e la Chiesa “mattered”. L’opinione di Chiapello formiche.net
Ecco perchè Ibiza Altea non ha potuto prendere parte alla 19esima edizione de L’Isola dei Famosi metropolitanmagazine
In Veneto centonovanta nuovi vigili del fuoco, una decina destinati a Padova padovaoggi.it
Piazzapulita: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, 8 maggio 2025 tpi.it
Convocati Bologna per la sfida contro il Milan: le scelte del tecnico Italiano in vista del match di Serie A calcionews24.com
Prove di guida autonoma alle porte di Milano: la sperimentazione Serravalle Future Drive dmove.it