In aumento i reati contro il patrimonio culturale in Toscana | recuperate opere d’arte per 3 milioni di euro

FIRENZE – In aumento i reati in danno del patrimonioculturale nel 2024 in Toscana. Sono stati 28 gli episodi nel 2024 con un incremento complessivo del 17 per cento rispetto al 2023. I luoghi maggiormente colpiti dal fenomeno si confermano gli edifici religiosi (11 nel 2024), ricchi di beni ed oggetti artistici, spesso facilmente commerciabili, dislocati soventemente in zone periferiche o rurali. Tuttavia, si segnala un importante incremento, del 100% circa (28 nel 2023 e 57 nel 2024), delle persone denunciate, a testimonianza dell’intenso lavoro di prevenzione e repressione dei reati, svolto da parte del Comando carabinieri tutela patrimonioculturale. Nel 2024, sono inoltre proseguiti servizi di controllo del territorio per la prevenzione dei reati in danno dei musei e dei principali monumenti nazionali, sensibilizzando anche i parroci dei luoghi di culto a raccogliere informazioni su eventuali esigenze e criticità inerenti la sicurezza anticrimine dei luoghi di culto, secondo le indicazioni contenute nelle Linee guida per la Tutela dei beni culturali ecclesiastici disponibili sul sito www. 🔗Corrieretoscano.it

Immagine generica

Le notizie più recenti da fonti esterne

Associazione mafiosa per traffico di droga e reati contro il patrimonio: blitz della Finanza, raffica di arresti - Un'operazione dei finanzieri del Comando provinciale di Bari è in corso da questa mattina nel Barese. Sono in tutto 22 le misure cautelari in corso di esecuzione, a contrasto di un’associazione a delinquere di stampo mafioso dedita al traffico di sostanze stupefacenti e a delitti contro la... 🔗baritoday.it

Traffico di droga e reati contro il patrimonio: blitz della Finanza, raffica di arresti - Un'operazione dei finanzieri del Comando provinciale di Bari è in corso da questa mattina nel Barese. Sono in tutto 22 le misure cautelari in corso di esecuzione, a contrasto di un’associazione a delinquere di stampo mafioso dedita al traffico di sostanze stupefacenti e a delitti contro la... 🔗baritoday.it

Furti e reati contro il patrimonio: 20enne egiziano esluso - Tempo di lettura: 2 minutiNel pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato della Questura di Avellino ha proceduto all’espulsione, con l’accompagnamento alla frontiera, di un cittadino egiziano, senza fissa dimora, già indiziato di numerosi reati contro il patrimonio commessi nella città di Avellino.Il cittadino egiziano di anni 20, con numerosi “alias”, ovvero con diversi nomi dichiarati durante i controlli di Polizia, utilizzati verosimilmente per eludere gli accertamenti sulla sua persona, era noto alle forze dell’ordine, perché indiziato insieme ad altri di aver concorso a ... 🔗anteprima24.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Furti nei luoghi di culto e contraffazioni di opere d’arte. In aumento i reati contro il patrimonio; Italia e crimine: aumentano i reati digitali e i furti in casa, Milano e Roma le più colpite; Anno giudiziario - Allarme baby gang: furti e rapine per acquistare cellulari, abiti firmati e droga da consumare insieme; In Svizzera cibercriminalità più che raddoppiata dal 2020. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

aumento reati contro patrimonioCarabinieri Patrimonio Culturale Venezia recuperano 1.023 beni - Nel 2024 i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Venezia, in strutturale collaborazione con varie Soprintendenze e musei, hanno recuperato 1.023 beni d'interesse culturale, per un valo ... 🔗ansa.it

Reati contro patrimonio, 6 arresti e 10 denunce nell'Udinese - Le ipotesi di reato sono associazione per delinquere finalizzata a rapina impropria, truffe, riciclaggio e autoricilaggio. L'operazione, interforze, ha coinvolto carabinieri, polizia e ... 🔗ansa.it

Reati contro il patrimonio, maxi operazione a Udine, coinvolte anche Trieste e Pordenone - Segnalati controlli anche a Palmanova. L'operazione riguarda complessivamente una decina di comuni della provincia. I reati per i quali si indaga sono tutti contro il patrimonio. L'operazione è ... 🔗udinetoday.it

Video aumento reati