Il viaggio in treno e la nostalgia di una società
Gabriele Moroni Stavo facendo un po’ d’ordine tra le mie scartoffie, quando mi sono imbattuto in uno scritto da ex pendolare del maggio 2021 quando, per ragioni di salute, mi sono dovuto recare all’Ospedale di Saronno, ovviamente in treno, perché, come scrissi allora, non ho una particolare simpatia per l’auto. Tra le altre cose, ho riletto e quindi ricordato com’è cambiato l’atteggiamento dei passeggeri dai tempi andati ai giorni nostri. Allora c’era il quotidiano da sfogliare, oggi è sostituito dal cellulare, mentre il comunicare con il vicino era un modo di conoscersi che adesso è ormai quasi del tutto inesistente. Visto che il traguardo degli ottanta (sono del 1947) non è così poi lontano, la nostalgia di una società in via d’estinzione mi assale. Però alla carta stampata resto comunque affezionato, anche se noto che anche in quel di Varese le edicole sono sempre meno. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Il viaggio in treno e la nostalgia di una società
Aggiornamenti pubblicati da altri media
In viaggio come negli anni ‘20: riparte il treno storico di Trenord, con due mete in più - Milano, 31 marzo 2025 – L’anno scorso il programma fece sold out. Quest’anno si punta a bissare il successo. Con la primavera torna a circolare il treno storico di Trenord con undici corse verso il lago Maggiore, il lago di Como, Novara e la Valassina. L’edizione 2025 Il primo appuntamento Il calendario Il biglietto Il percorso L’edizione 2025 L’iniziativa debutterà domenica prossima, il 6 aprile. 🔗ilgiorno.it

© ilgiorno.it - In viaggio come negli anni ‘20: riparte il treno storico di Trenord, con due mete in più
Treno del ricordo, a Sassari l'ultima tappa del viaggio in memoria dell'esodo giuliano-dalmata - Lo speciale treno, messo a disposizione da Fondazione FS Italiane con il Gruppo FS, ha attraversato il Paese per tenere viva la memoria del dramma delle foibe. A Sassari la cerimonia conclusiva con il ministro Calderone 🔗ilgiornale.it

© ilgiornale.it - Treno del ricordo, a Sassari l'ultima tappa del viaggio in memoria dell'esodo giuliano-dalmata
Sinisi Pubblica il Suo Primo EP “Cosa Manca”, Un Viaggio Emotivo tra Amore e Nostalgia - L’apprezzato cantautore e autore televisivo Sinisi è pronto a sorprendere i suoi fan con il suo primo EP intitolato “Cosa manca”, in uscita venerdì 7 marzo 2024. Questo progetto, distribuito da Warner Music Italy/ADA, rappresenta una fase intima e personale della sua carriera, frutto di tre anni di lavoro, ricerca e introspezione.“Cosa Manca”, il Primo EP di Sinisi in ArrivoIl talentuoso cantautore e autore televisivo Sinisi è pronto a stupire i suoi fan con il suo primo EP, dal titolo Cosa manca, in uscita venerdì 7 marzo 2024. 🔗spettacolo.periodicodaily.com

© spettacolo.periodicodaily.com - Sinisi Pubblica il Suo Primo EP “Cosa Manca”, Un Viaggio Emotivo tra Amore e Nostalgia
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Sogno su rotaie | Slow travel: La Dolce Vita Orient Express riscrive il mito del viaggio in Italia; Il viaggio della vita sul Venice Simplon-Orient-Express, il treno che è una leggenda; Playlist da Viaggio: tre canzoni degli 883 per rivivere gli anni ‘90; Navette e treni alternativi: lo “slalom” del Besanino al cantiere di Pedemontana. 🔗Ne parlano su altre fonti