Il rettore Roberto Di Pietra | Un patto tra Siena e Università Possiamo fare molto di più
Un patto con tutti gli attori istituzionali per dar vita alla ’città campus’: è l’invito lanciato dal rettoreRoberto Di Pietra, ieri ospite della redazione. E’ stata l’occasione per tracciare un quadro dell’Università degli Studi, fra vanti – uno dei 10 atenei più antichi al mondo – e nodi ancora da sciogliere.Il confronto con il magnifico parte proprio dal rapporto con Siena: "A Bergamo di recente è stato fatto un patto fra città e ateneo - inizia il rettore –. A Siena abbiamo già un accordo di collaborazione con il Comune, che vorremmo estendere agli altri attori. In una cittadina di 54mila abitanti, l’impatto di un ateneo con 1.600 dipendenti, 18mila studenti nella fascia fra 18 e 30 anni, è considerevole. Siamo, insieme all’ospedale, la prima azienda della città. Ricordo che l’anno scorso abbiamo fatto un accordo sul trasporto pubblico, con Autolinee Toscane, Comune, Dsu e Unistrasi, per un abbonamento annuale al costo dimezzato, che è stato sottoscritto da 1. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Il rettore Roberto Di Pietra: "Un patto tra Siena e Università. Possiamo fare molto di più"
Su questo argomento da altre fonti
La Polizia premia i suoi uomini, il Questore si commuove per Roberto: "Era la mia inseparabile ombra" - La Polizia di Stato celebra oggi il 173° anniversario della sua fondazione. A Foggia la cerimonia si è svolta presso l’Aula Magna della Questura, alla presenza del Prefetto di Foggia, del Questore e delle massime autorità civili, militari e religiose. Tema ispiratore della commemorazione... 🔗foggiatoday.it

© foggiatoday.it - La Polizia premia i suoi uomini, il Questore si commuove per Roberto: "Era la mia inseparabile ombra"
Addio al maestro Roberto De Simone, aveva 91 anni - (Adnkronos) – Il musicista, compositore, regista e autore teatrale, musicologo e scrittore Roberto De Simone, studioso dell'espressività popolare della società preindustriale e artefice della riscoperta della musica campana del Settecento, è morto nella serata di domenica 6 aprile all'età di 91 anni nel suo appartamento nel palazzo Ruffo di Castelcicala (detto anche palazzo De Gregorio […]L'articolo Addio al maestro Roberto De Simone, aveva 91 anni proviene da Webmagazine24. 🔗.com
Addio a Roberto De Simone, il maestro che ha reinventato la tradizione - Si è spento a 91 anni, nella sua casa di via Foria a Napoli, il maestro Roberto De Simone, figura centrale e irripetibile della cultura italiana. Dopo una lunga malattia, De Simone è morto domenica sera alle 21.30, assistito dal nipote Alessandro De Simone. Poche settimane fa era stato dimesso dall’ospedale, ma le sue condizioni sono peggiorate rapidamente. Sabato sera aveva cenato, era lucido. Domenica si è addormentato per non svegliarsi più. 🔗thesocialpost.it

© thesocialpost.it - Addio a Roberto De Simone, il maestro che ha reinventato la tradizione
Su questo argomento da altre fonti
Il rettore Roberto Di Pietra: Un patto tra Siena e Università. Possiamo fare molto di più; Siena: un patto per il futuro, Università e Comune firmano il protocollo d’intesa; Riforma su stop a test d'ingresso a Medicina, rettore Di Pietra cauto: Primo semestre aperto ma poi ci sarà una selezione; Polo universitario, patto con Siena. Il rilancio degli studi accademici per favorire l’occupazione locale. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Il rettore Roberto Di Pietra: "Un patto tra Siena e Università. Possiamo fare molto di più" - Faccia a faccia con il magnifico: punti di forza e nodi dell’ateneo fra i dieci più antichi al mondo. La riflessione sulla didattica da aggiornare, i servizi ai giovani, i rapporti con Scotte e Mps. 🔗lanazione.it
"Taglio del Fondo ordinario ci ha messo in difficoltà con gli impegni a budget" - Nella sua relazione di accompagnamento al consuntivo 2024, il rettore Roberto Di Pietra ha sottolineato la flessibilità e la resilienza dell’amministrazione oculata "che, a fronte degli eventi ... 🔗lanazione.it