Il futuro della Difesa europea passa dall’Italia La visita di Costa all’hub di Leonardo

L’Europa non può più permettersi di restare indietro nella Difesa come settore strategico-industriale. È questo il messaggio lanciato dal presidente del Consiglio europeo António Costa, che ha visitato lo stabilimento di Leonardo a Campi Bisenzio, appena fuori Firenze, accolto da Massimo Claudio Comparini, Managing Director della Divisione Spazio di Leonardo. La struttura di Campi Bisenzio è specializzata in tre settori chiave: spazio, Difesa e cyber & security. Durante la visita, il presidente ha ricevuto informazioni sulle tecnologie avanzate della struttura e ha avviato delle discussioni sulle sfide cui deve far fronte il settore dellaDifesa in Europa e sul modo in cui può contribuire alla competitività e alla reindustrializzazione dell’Ue.“Siamo onorati di aver accolto il presidente Costa”, ha dichiarato Comparini, “dove nascono tecnologie chiave per la Difesa, lo spazio e la cyber e la security”. 🔗Formiche.net

il futuro della difesa europea passa dall italia la visita di costa all hub di leonardo

© Formiche.net - Il futuro della Difesa europea passa dall’Italia. La visita di Costa all’hub di Leonardo

Approfondimenti da altre fonti

Azione Arezzo ospita il Generale Vincenzo Camporini per un dialogo sul futuro della difesa comune europea - Arezzo, 8 maggio 2025 –  Sabato 10 maggio alle 10, alla Casa dell’Energia, in via Leone Leoni 1, si terrà un incontro pubblico di grande rilevanza sul tema della difesa comune europea e del riarmo dell’Unione.Ospite d’eccezione sarà il Generale Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, una delle voci più autorevoli del panorama strategico e militare italiano. Il confronto sarà moderato da Federico D’Ascoli, caporedattore aretino del quotidiano La Nazione. 🔗lanazione.it

Difesa e competitività. Il futuro dell’Europa (con gli Usa) passa dall’Italia. Parla De Meo - “Il Ppe sente la responsabilità delle grandi sfide che l’Europa, in questo complesso tornante della storia, ha di fronte. Ora l’obiettivo è rinsaldare i rapporti con gli Usa, che sono il nostro alleato storico. L’Occidente deve continuare a marciare unito”. A parlare sulle colonne di Formiche.net direttamente dal congresso del Ppe a Valencia è l’eurodeputato di Forza Italia Salvatore De Meo che tratteggia le sfide emerse durante il summit e indica le direttrici sulle quali il principale gruppo politico europeo si muoverà. 🔗formiche.net

Quale difesa europea per il futuro del multilateralismo? Il dibattito al Cnel - L’Europa è a un bivio. La difesa comune, tema dibattuto sin dal fallimento della Comunità europea di Difesa nel 1954, torna al centro del dibattito con ReArm Europe, il progetto promosso dalla Commissione europea per rafforzare le capacità strategiche del continente. Ma la domanda resta: in quale direzione deve procedere il rinnovato sforzo europeo?Tali questioni sono state al centro del convegno “Difesa e ruolo internazionale dell’Europa”, organizzato dal Cnel, in collaborazione con il Villa Mondragone economic development association — Gruppo dei 20. 🔗formiche.net

Altre fonti ne stanno dando notizia

Il futuro della difesa europea, tra mito e realtà; Europa, cinque idee per ridisegnare il futuro della difesa; Difesa e competitività. Il futuro dell’Europa (con gli Usa) passa dall’Italia. Parla De Meo; Difesa europea: 800 miliardi per quale futuro?. 🔗Cosa riportano altre fonti

futuro difesa europea passaIl futuro della Difesa europea passa dall’Italia. La visita di Costa all’hub di Leonardo - La visita del presidente del Consiglio europeo António Costa allo stabilimento Leonardo di Campi Bisenzio, accolto da Massimo Comparini ... 🔗formiche.net

futuro difesa europea passaDifesa e competitività. Il futuro dell’Europa (con gli Usa) passa dall’Italia. Parla De Meo - “Il Ppe sente la responsabilità delle grandi sfide che l’Europa, in questo complesso tornante della storia, ha di fronte. Ora l’obiettivo è rinsaldare i rapporti con gli Usa, che sono il nostro alleat ... 🔗formiche.net

Plasmare il futuro della difesa europea: l’industria si fa avanti - Il piano dell’UE ReArm Europe, le relative linee guida in evoluzione della NATO (che mirano al 3% del PIL) e la Strategia industriale europea nel settore della difesa (EDIS) operano in sinergia per ... 🔗it.investing.com

Video futuro della