Il fiero caffè borromaico con il marchese di Marignano

I discendenti del maresciallo di Francia Jacques II de Chabannes de La Palice, modernizzato in Lapalisse, che a Pavia morì; quelli di Alonso Pita da Veiga, che durante la battaglia di Pavia del 1525 catturò Francesco I; e ora gli eredi di Gian Giacomo Medici (1497-1555), conosciuto come il Medeghino, gran condottiero e generale dell’imperatore Carlo V d’Asburgo che sconfisse l’esercito francese, nominato poi dall’imperatore primo marchese di Marignano nel 1532. Gian Giacomo era fratello di Gian Angelo (1499-1565) e di Margherita, andata in sposa a Giberto II Borromeo, Conte di Arona. Divennero, pertanto, entrambi zii di Carlo Borromeo, futuro arcivescovo di Milano e santo. Gian Angelo Medici, eletto pontefice nel 1559 (deceduto nel 1565), nominò Carlo cardinale e dietro suo consiglio fondò il collegio Borromeo nel 1561. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

il fiero caffè borromaico con il marchese di marignano

© Ilgiorno.it - Il “fiero caffè“ borromaico con il marchese di Marignano

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Caramello o cannella? Cognac o peanut butter? Oppure cioccolato fondente e caffé... Tutte le sfumature must della borsa in suede per l'estate - Sono l’item numero uno da sfoggiare ai festival musicali stile Glastonbury e Coachella, ma anche per elevare i look di ogni giorno con un twist hippie chic. Le borse in camoscio si rinnovano per l’estate 2025 in silhouette inedite e materiali ultra soft di ultima generazione. E diventano ufficialmente le nuove regine della stagione calda. ... 🔗iodonna.it

Caramello o cannella? Cognac o peanut butter? Oppure cioccolato fondente e caffé... Tutte le sfumature must della borsa in suede per l estate

© iodonna.it - Caramello o cannella? Cognac o peanut butter? Oppure cioccolato fondente e caffé... Tutte le sfumature must della borsa in suede per l'estate

Grazianeddu Mesina e il giornalista. Tra interviste e lettere: “Se passa da Orgosolo ci beviamo un caffè” - Milano, 12 aprile 2025 – “Se passa da Orgosolo ci beviamo un caffè”. Sempre gentile, Graziano Mesina, ma quell’invito non ebbe seguito perché il vecchio bandito venne arrestato il giorno dopo per un traffico internazionale di droga. Era il 2013 e la ‘Primula del Supramonte’ tornava in scena dopo un lungo periodo di anonimato. Viaggiava qua e là su una Porche Carrera intestata alla sorella e guidata da un amico perché lui, tra arresti, fughe e processi non aveva avuto il tempo di prendere la patente. 🔗quotidiano.net

Grazianeddu Mesina e il giornalista. Tra interviste e lettere: “Se passa da Orgosolo ci beviamo un caffè”

© quotidiano.net - Grazianeddu Mesina e il giornalista. Tra interviste e lettere: “Se passa da Orgosolo ci beviamo un caffè”

Totti-Blasi, scontro finale in tribunale: parla l’uomo del caffè, il personal trainer Cristiano Iovino - È il giorno del supertestimone nel processo , davanti al tribunale civile di Roma , per la separazione tra Francesco Totti e Ilary Blasi . Si tratta del personal trainer Cristiano Iovino . A darne notizia è Giuseppe Scarpa sul quotidiano La Repubblica . Iovino è un testimone chiave nel processo civile. È stato proprio il personal trainer a rivelare, nel corso di un’intervista al quotidiano Il... 🔗feedpress.me

Totti-Blasi, scontro finale in tribunale: parla l’uomo del caffè, il personal trainer Cristiano Iovino

© feedpress.me - Totti-Blasi, scontro finale in tribunale: parla l’uomo del caffè, il personal trainer Cristiano Iovino

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Il “fiero caffè“ borromaico con il marchese di Marignano. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online