Il drappo del Niballo 2025 dell’artista Massimo Sansavini

MassimoSansavini (foto) è l’artista che ha realizzato il drappo del Palio 2025. A sceglierlo la deputazione per il Niballo, composto dal magistrato dei Rioni ovvero il sindaco, dal maestro di campo Nicola Solaroli, dal già maestro di campo e podestà della giostra Aldo Ghetti e da tre membri nominati dal consiglio degli anziani per le competenze nell’ambito delle rievocazioni storiche: Luisa Renzi, Michele Orlando ed Eugenio Larosa.Tornando al drappo del Palio 2025, riporterà un’immagine dipinta riproducente la figura e la vita di San Pietro, come prescrive il regolamento. L’artista scelto per quest’anno, il forlivese MassimoSansavini, ha 63 anni. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Ravenna si è specializzato in tecnologia del legno e nell’utilizzo di resine industriali applicate all’arte. 🔗Ilrestodelcarlino.it

il drappo del niballo 2025 dell artista massimo sansavini

© Ilrestodelcarlino.it - Il drappo del Niballo 2025 dell’artista Massimo Sansavini

Ne parlano su altre fonti

A Corato la rassegna 'Aspettando il giullare 2025 io – la rinascita in scena per gli studenti dell’IISS “Oriani-Tandoi” - “Aspettando il Festival Il Giullare”, la rassegna che anticipa la storica manifestazione esti-va, continua il suo percorso con il quarto appuntamento che il prossimo 4 aprile coinvolgerà gli studenti dell’Istituto Professionale “Oriani-Tandoi” di Corato.Alle 10.30, presso la sala teatro della... 🔗baritoday.it

A Corato la rassegna Aspettando il giullare 2025 io – la rinascita in scena per gli studenti dell’IISS “Oriani-Tandoi”

© baritoday.it - A Corato la rassegna 'Aspettando il giullare 2025 io – la rinascita in scena per gli studenti dell’IISS “Oriani-Tandoi”

Domenica delle Palme 2025: quando è la benedizione dell’ulivo a Bologna - Bologna, 10 aprile 2025 – Sabato 12, alle 20.30, l’arcivescovo Matteo Zuppi benedirà i rami d’ulivo dal sagrato di San Petronio in piazza Maggiore da dove guiderà la processione verso la Cattedrale di San Pietro in via Indipendenza 7. Qui il porporato presiederà la veglia diocesana delle Palme con i giovani. Tema della veglia la “Speranza che rigenera” e sarà animata dal coro diocesano. A precedere la benedizione e la processionale, alle 19. 🔗ilrestodelcarlino.it

Domenica delle Palme 2025: quando è la benedizione dell’ulivo a Bologna

© ilrestodelcarlino.it - Domenica delle Palme 2025: quando è la benedizione dell’ulivo a Bologna

LIVE Bellucci-Kotov 6-4, 6-4, ATP Marrakech 2025 in DIRETTA: esordio molto solido dell’azzurro - CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVESi chiude qui la nostra DIRETTA LIVE del match tra Bellucci e Kotov, un saluto sportivo!17:45 ben 8 gli ace dell’italiano, che ha servito il 57% di prime in campo raccogliendo l’81% di punti. Con la seconda invece meglio il russo (57% contro il 50% dell’azzurro). Al prossimo turno uno tra Coria ed Herbert: niente di impossibile! Con un’altra vittoria ecco che l’italiano salirebbe in 65^ posizione virtuale. 🔗oasport.it

LIVE Bellucci-Kotov 6-4, 6-4, ATP Marrakech 2025 in DIRETTA: esordio molto solido dell’azzurro

© oasport.it - LIVE Bellucci-Kotov 6-4, 6-4, ATP Marrakech 2025 in DIRETTA: esordio molto solido dell’azzurro

Su questo argomento da altre fonti

Sabato 10 maggio la Donazione dei Ceri apre le manifestazioni del Palio del Niballo; Beata Vergine delle Grazie. Si festeggia la Patrona; Riolo dice addio all’artista dei ’quadri di stoffa’; Morto il prof. Giuliano Vitali, per anni nella Deputazione del Niballo. 🔗Cosa riportano altre fonti

Lucia Fiore di Napoli è l’artista che realizzerà il Drappo del Palio dei Rioni 2025 - Si chiama Lucia Fiore, di Napoli, ed è l’artista che ha vinto il bando per la realizzazione del Drappo del Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino, edizione 2025. Il drappo del Paliotto sarà invece ... 🔗www3.saturnonotizie.it

Bigorda, Niballo, prove: si scaldano i motori - Ecco le date ufficiali delle manifestazioni del Palio del Niballo 2025. Al Niballo il Verde è il Rione da battere. Tutto procede al meglio nei Rioni e nel Borgo, per fare rivivere la tradizione ... 🔗ilrestodelcarlino.it