Ictus i segnali La prevenzione parte a scuola
Fast Heroes sbarca in Valtellina. La campagna didattica internazionale rivolta ai bambini delle scuole primarie che ha come obiettivo insegnare loro, attraverso attività ludiche e video, a riconoscere i principali sintomi dell’Ictus e a chiamare tempestivamente i soccorsi, trasformandosi così in supereroi che salvano i nonni dall’Ictus cerebrale, arriva infatti in provincia di Sondrio. Il progetto, promosso in Italia da A.L.I.Ce. Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) ha visto il coinvolgimento di quasi 6mila scuole italiane, oltre 12mila classi e circa 300mila alunni. La scelta di promuoverlo in Valtellina è sostenuta dall’impegno comune di Ospedale Niguarda e Asst Valtellina e Alto Lario. Il progetto comprende una vasta gamma di attività e si articola su differenti piani di formazione rivolgendosi a insegnanti, famiglie e bambini. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Ictus, i segnali. La prevenzione parte a scuola
Le notizie più recenti da fonti esterne
La prevenzione di ictus e fibrillazione atriale comincia a tavola: i menu degli chef e i consigli dei cardiologi - Milano, 14 marzo 2025 – Le scelte nello stile di vita possono avere un impatto significativo anche nella gestione della fibrillazione atriale, un disturbo del ritmo cardiaco che rischia di sviluppare 1 over 40 su 4 e che rappresenta – attraverso la formazione di coaguli del sangue (trombi) che, se entrano nella circolazione, rischiano di occludere un'arteria – una delle principali cause di ictus che colpisce milioni di donne e uomini in tutta Europa. 🔗ilgiorno.it

© ilgiorno.it - La prevenzione di ictus e fibrillazione atriale comincia a tavola: i menu degli chef e i consigli dei cardiologi
Segnali di ripresa per l’immobiliare. La riscossa parte dal Regno Unito - La discesa dei tassi di interesse ha aiutato il settore che non ha ancora recuperato dal Covid. In particolare, gli uffici non sono tornati ai livelli di occupazione pre pandemia. In controtendenza le città «trofeo».Continua a leggere 🔗laverita.info

© laverita.info - Segnali di ripresa per l’immobiliare. La riscossa parte dal Regno Unito
Mese prevenzione ictus, al via campagna Alice #Sepotesseroparlare - Oggetti quotidiani si attivano per aiutare a riconoscere i sintomi e agire tempestivamente Roma, 15 apr. (Adnkronos Salute) - Animare oggetti di uso quotidiano per imparare a riconoscere i sintomi dell’ictus racchiusi nell'acronimo anglosassone 'Fast' (veloce). E' l'idea della campagna #sepot 🔗ilgiornaleditalia.it

© ilgiornaleditalia.it - Mese prevenzione ictus, al via campagna Alice #Sepotesseroparlare
Ne parlano su altre fonti
Aprile: mese della prevenzione dell’ictus; Mese della prevenzione dell’Ictus, A.L.I.Ce: “Al via la campagna #sepotesseroparlare”; Aprile è il mese per la prevenzione contro l’ictus cerebrale; Aprile mese della prevenzione dell’Ictus. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Ictus, i segnali. La prevenzione parte a scuola - Fast Heroes sbarca in Valtellina. La campagna didattica internazionale rivolta ai bambini delle scuole primarie che ha come ... 🔗ilgiorno.it
Ictus: cos’è, segnali e come riconoscerlo per una prevenzione efficace - Esploriamo insieme come riconoscere e prevenire questo evento potenzialmente letale. Derivato dal latino “colpo”, l’ictus si manifesta quando il flusso sanguigno a una parte del cervello si interrompe ... 🔗curiosandosimpara.com
Ictus cerebrale. Si può prevenire nell’80% dei casi, anche grazie ad una corretta alimentazione. Ecco le regole degli esperti - L’ictus cerebrale, però, non solo si può curare ma si può prevenire nell’80% dei casi ... (riduzione del rischio dell’11%). Se da una parte ci sono nutrienti da consumare con moderazione ... 🔗quotidianosanita.it