I treni per i lager La deportazione dalle carceri di Udine e di Pordenone settembre 1943 - aprile 1945

L'autore, studioso e collaboratore dell'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, presenta la pubblicazione. 🔗Udinetoday.it

i treni per i lager la deportazione dalle carceri di udine e di pordenone settembre 1943 aprile 1945

© Udinetoday.it - I treni per i lager. La deportazione dalle carceri di Udine e di Pordenone (settembre 1943 - aprile 1945)

Approfondimenti da altre fonti

Presentazione: “I treni per i lager. La deportazione dalle carceri di Udine e di Pordenone” a Savogna - I TRENI PER I LAGER. La deportazione dalle carceri di Udine e di Pordenonesettembre 1943 – aprile 1945di Luciano PatatL’autore, studioso e collaboratore dell’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, presenta la pubblicazione. In collaborazione con l’A.N.P.I.–VZPI... 🔗udinetoday.it

I treni per i lager. La deportazione dalle carceri di Udine e di Pordenone (settembre 1943 - aprile 1945) - L'autore, studioso e collaboratore dell'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, presenta la pubblicazione. 🔗udinetoday.it

I treni per i lager. la deportazione dalle carceri di Udine e di Pordenone” - I TRENI PER I LAGER. La deportazione dalle carceri di Udine e di Pordenonesettembre 1943 – aprile 1945di Luciano PatatL’autore, studioso e collaboratore dell’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, presenta la pubblicazione.In collaborazione con l’A.N.P.I. e ANED e... 🔗pordenonetoday.it

Approfondimenti da altre fonti

presentazione “i treni per i lager. la deportazione dalle carceri di udine e di pordenone” a savogna; 80° Zona Libera Friuli Orientale: Venerdì ad Attimis Luciano Patat presenta il suo libro I treni per i lager; Giorno della Memoria 2025 a Torino: il programma e gli eventi da non perdere; Shoah e Binario 21: trent’anni di ricerca per «costruire» la memoria. 🔗Cosa riportano altre fonti