Germania in svolta sull’immigrazione | rinforzi al confine stop ai richiedenti asilo
Roma, 8 mag – Dopo anni di parole, ambiguità e buonismi a comando, in Germania sembra arrivare finalmente una stretta concreta sul fronte immigrazione. Non si tratta più di semplici annunci o promesse elettorali: il governo guidato da Friedrich Merz ha rotto gli indugi e deciso di affrontare la questione migratoria con misure dirette e incisive. La prima mossa del ministro dell’Interno Alexander Dobrindt, esponente della CSU bavarese, è già operativa: tra i 2.000 e i 3.000 agenti aggiuntivi sono stati dislocati lungo i confini della Repubblica Federale, un rinforzo che si somma agli 11.000 già presenti.La Germania blocca i richiedentiasiloMa la vera svolta arriva sul piano del diritto d’asilo: da ora in poi, anche i richiedentiasilo verranno respinti direttamente alla frontiera. Viene così abolita quella deroga introdotta nel 2015, in piena crisi migratoria, che consentiva l’ingresso anche a chi fosse privo di documenti. 🔗Ilprimatonazionale.it

© Ilprimatonazionale.it - Germania in svolta sull’immigrazione: rinforzi al confine, stop ai richiedenti asilo
Ne parlano su altre fonti
Austria e Germania alzano i muri: svolta sull’immigrazione - Roma, 28 mar – In Europa ci si prepara a una nuova stretta sull’immigrazione. Dopo l’annuncio del governo austriaco di sospendere temporaneamente il ricongiungimento familiare per i migranti, anche la Germania si muove nella stessa direzione. Secondo quanto rivelato dal quotidiano Bild, il leader della CDU e cancelliere in pectore Friedrich Merz starebbe già lavorando a un “piano segreto” per respingere i migranti alle frontiere esterne, in collaborazione con Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera e Francia. 🔗ilprimatonazionale.it
Germania, la Grande coalizione accelera: accordo sulle priorità e stretta sull’immigrazione - La Grande coalizione in Germania entra nella seconda fase delle trattative per la formazione del nuovo governo, dopo aver siglato un primo accordo sulle priorità programmatiche. Il leader della Cdu, Friedrich Merz, prossimo cancelliere, ha annunciato che il documento comune sarà la base dei negoziati, segnando un passo decisivo verso la definizione del contratto di coalizione.Respingimenti ai confini e stretta sui sussidiUno dei punti più controversi dell’intesa riguarda l’immigrazione, dove la Cdu ha ottenuto risultati significativi. 🔗thesocialpost.it
Elezioni in Germania: Scholz e Merz, scintille sull’immigrazione nel dibattito finale. L’ultimo sondaggio - Roma, 20 febbraio 2025 – Nel dibattito finale tra il leader dell’Unione Cdu/Csu Friedrich Merz e il cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz, l’immigrazione è stata al centro di un confronto senza esclusione di colpi. Dopo gli attentati che hanno colpito la Germania negli ultimi mesi, il tema è diventato cruciale nella campagna elettorale. Immigrazione: cosa pensano i candidati Il dibattito si infiamma sull’immigrazione, una questione che Friederich Merz giudica primaria nella sua agenda politica. 🔗quotidiano.net
Cosa riportano altre fonti
Germania, respinta legge su stretta ai migranti. Salta intesa Cdu-Afd; Germania, il Parlamento boccia la proposta di legge sulla stretta ai migranti; Germania: non passa la legge sulla stretta sui migranti voluta dalla Cdu e appoggiata dall'estrema destra; Il peso dell'immigrazione sulle scelte di Berlino: la Germania al voto, tra incertezze e paure. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Germania, svolta sui confini: respinti anche i richiedenti asilo - Roma, 8 maggio 2025 - Il nuovo ministro dell'Interno tedesco, Alexander Dobrindt, ha annunciato un deciso inasprimento delle misure al confine, autorizzando la polizia a respingere anche coloro che in ... 🔗stranieriinitalia.it
Germania, stop al Patto di stabilità: svolta storica per il riarmo. Ecco il piano per rinforzare la difesa - La Cdu ha presentato la sua squadra di ministri, sette in tutto compreso il ministro alla cancelleria, più il futuro cancelliere Friedrich Merz, e il “piccolo congresso” del partito, ristretto a circa ... 🔗informazione.it
Germania, stretta sui migranti, 3000 agenti alle frontiere: cosa succede per i richiedenti asilo - Germania, nuova decisione del neoministro dell’Interno tedesco Alexander Dobrindt sul rafforzamento delle forze dell’ordine alle frontiere. Ecco cosa accade per i richiedenti asilo. 🔗notizie.it
Il Vaticano dopo Bergoglio: eredità, rottura o continuità con Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice appena ... mondouomo.it
Nuovo Papa, chi è il cardinale Dominique Mamberti che ha annunciato il pontefice: padre funzionario, motto e ... ilgazzettino.it
Prevost, un americano al soglio di Pietro, nel segno della pace formiche.net
Storica elezione: un americano diventa Papa per la prima volta nella storia abruzzo24ore.tv
Rissa e coltellate alle autolinee: espulso uno dei responsabili latinatoday.it
Ternana, nasce la Stadium Spa: “Momento storico per il club e per la città” ternitoday.it