Gender gap fra gli over 50 | il 40% delle donne non lavora e non percepisce pensione

Storicamente le donne hanno sempre vissuto in una condizione di subordinazione rispetto agli uomini. Il mondo del lavoro è stato aperto solo alle persone di sesso maschile. Le donne, infatti, non potevano in nessun modo partecipare alla vita pubblica, svolgendo delle professioni di rilievo. Solo nel corso degli ultimi decenni si è verificata un'inversione di tendenza, che vede anche le donne attive nel mondo del lavoro.Una rivoluzione sociale che ha generato cambiamenti anche nello stile di vita e nella gestione della famiglia. Tuttavia nonostante i passi in avanti, la parità di genere appare ancora un miraggio. Stando ad alcune ricerche condotte dall'Istat, il Gender gap risulta essere ancora attivo in particolar modo fra gli over 50. 🔗Mondouomo.it

gender gap fra gli over 50 il 40 delle donne non lavora e non percepisce pensione

© Mondouomo.it - Gender gap fra gli over 50: il 40% delle donne non lavora e non percepisce pensione.

Ne parlano su altre fonti

Sos salari, il gender gap milanese: alle donne 36 euro in meno al giorno - Milano – Nella Città metropolitana di Milano l’occupazione femminile è più alta rispetto al resto d’Italia, ma resta irrisolto il nodo delle differenze salariali. Una fotografia scattata dalla Cgil di Milano, attraverso un’analisi di dati Inps, Istat e di Sviluppo Lavoro Italia Spa.  A metà dell’anno scorso nel Milanese lavoravano 713.491 donne, con un’incidenza percentuale in grado di portare il tasso di occupazione al 67%, ben 15 punti percentuali più della media nazionale ma quasi 10 punti in meno rispetto ai colleghi maschi milanesi, quando in Italia la stessa differenza è del 18%. 🔗ilgiorno.it

La cardiochirurgia di Aoup: dove il gender gap è un lontano ricordo - Pisa, 7 marzo 2025 - Nel giorno dedicato alle donne, in un’azienda come l’Aoup - che negli anni ha investito molto nel contrastare ogni forma di discriminazione sul luogo di lavoro, valorizzando la diversità, adottando la Carta per le pari opportunità e ottenendo la certificazione di genere grazie a politiche improntate al rispetto del principio delle pari dignità – ci sono settori disciplinari dove il gender gap o gli stereotipi di genere stanno diventando un lontano ricordo. 🔗lanazione.it

Gender Apartheid: il gap nel diritto internazionale - Apartheid di genere è un espressione sempre più utilizzata per descrivere l’oppressione sistematica che le donne subiscono in Paesi governati da regimi fondamentalisti. Tuttavia, a differenza di altri crimini riconosciuti dal diritto internazionale, non esiste ancora una convenzione specifica che definisca e sanzioni questa forma di discriminazione come crimine contro l’umanità. È quindi necessaria la creazione di un trattato che stabilisca standard internazionali per la giustizia di genere, riconoscendo ufficialmente il Gender Apartheid. 🔗it.insideover.com

Su questo argomento da altre fonti

Il gender gap tra gli over50: il 40% delle donne non lavora e non ha la pensione; Gender gap, i dati Istat: il 40% delle donne over50 non lavora e non ha pensione; Istat: tra gli «over 50» il 40% delle donne non lavora ed è senza pensione; Gender gap: tra le donne over50, il 40% è a rischio povertà. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

gender gap over 50Gender gap, i dati Istat: il 40% delle donne over50 non lavora e non ha pensione - Emerge dal report “Pensione e partecipazione al mercato del lavoro dei 50-74enni” relativa al 2023. Tra gli uomini nella fascia d'età tra i 50 e i 64 anni, la percentuale di chi non lavora e non ha ... 🔗tg24.sky.it

gender gap over 50Il gender gap tra gli over50, il 40% delle donne non lavora e non ha la pensione - In generale, la percentuale dei pensionati tra i 50 e i 74 anni di età è pari al 32,1%, tra le più basse in Europa, superiore solo a quelle di Spagna (24,3%), Danimarca (25,5%) e Grecia (31,7%), ... 🔗ansa.it

gender gap over 50Gender gap tra over50, 40% donne non lavora e non ha pensione - Il gap di genere è alto in Italia tra i lavoratori e i pensionati ultracinquantenni, tanto da condizionare il posizionamento dell'Italia nelle classifiche europee su chi tra gli over 50 percepisce una ... 🔗ansa.it

Video Gender gap