Garante Privacy | Il datore di lavoro non può geolocalizzare un dipendente in smart working
Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smartworking. Lo ha affermato il Garante per la Privacy nel comminare una sanzione di 50mila euro ad un’azienda che invece attuava questa pratica. L’azienda rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante l’attività lavorativa svolta da remoto.Dall’istruttoria, fa sapere il Garante, è emerso che l’azienda effettuava un monitoraggio dei propri dipendenti per verificare l’esatta corrispondenza tra la posizione geografica in cui si trovavano e l’indirizzo dichiarato nell’accordo individuale di smartworking, anche in base a specifiche procedure di controllo mirato. In particolare, in base a tali procedure, il personale, scelto a campione, veniva contattato telefonicamente dall’Ufficio controlli con la richiesta di attivare la geolocalizzazione del pc o dello smartphone, effettuando una timbratura con un’apposita applicazione, e di dichiarare subito dopo, tramite un’e-mail, il luogo in cui in quel preciso momento si trovava fisicamente. 🔗Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Garante Privacy: “Il datore di lavoro non può geolocalizzare un dipendente in smart working”
Le notizie più recenti da fonti esterne
Francesca Russo, estetista trovata morta in casa: datore di lavoro indagato per omicidio - Svolta, a distanza di un anno, nelle indagini sulla morte dell'estetista 26enne Francesca Russo, avvenuta il 19 maggio dell'anno scorso nell'abitazione del suo datore di lavoro a Ciampino. Come riporta 'La Repubblica' e confermato a RomaToday, l'uomo, di 39 anni, è ora indagato per omicidio... 🔗romatoday.it
Bimbi mai nati, il Garante della Privacy sanziona il Comune di Brescia - Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto al Comune di Brescia una sanzione amministrativa di 10mila euro per il trattamento illecito dei dati personali relativi alle sepolture dei feti e alla gestione del portale online dei servizi cimiteriali. La vicenda, emersa da un’indagine... 🔗bresciatoday.it
È possibile identificare gli studenti tramite immagini sui social? Il caso di un liceo occupato e la decisione del Garante Privacy - Il Garante della Privacy ha emesso un provvedimento relativo al trattamento dei dati personali degli studenti di un liceo che era stato occupato. In particolare, il caso riguardava l’uso di immagini pubblicate su un social network per identificare gli studenti coinvolti nell’occupazione e, di conseguenza, avviare i relativi procedimenti disciplinari nei loro confronti?. È possibile identificare gli studenti tramite immagini sui social? […]L'articolo È possibile identificare gli studenti tramite immagini sui social? Il caso di un liceo occupato e la decisione del Garante Privacy sembra ... 🔗orizzontescuola.it
Se ne parla anche su altri siti
Garante Privacy: “Il datore di lavoro non può geolocalizzare un dipendente in smart working”; Newsletter del 22 ottobre 2024 - Data breach, sanziona...; Garante privacy: stop al software che accede all’email del dipendente; Il Garante della privacy sanziona il datore di lavoro che chiama il medico della dipendente. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Smart working, Garante privacy: “No alla geolocalizzazione dei dipendenti” - Il Garante privacy nel comminare una sanzione di 50mila euro ad un'Azienda che rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti ... 🔗key4biz.it
Lavoro: Garante Privacy, datore non puo' geolocalizzare dipendenti in smart - (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 mag - Il datore di lavoro non puo' geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo afferma il Garante privacy nel comminare una sanzione di 50 mila euro a un'azie ... 🔗ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com
Lavoro da remoto e privacy: il capo può controllarti? - In tempi di smart working ci si chiede se il datore di lavoro possa controllare a distanza il computer aziendale dato al dipendente. Quali sono i controlli ammessi? Il lavoratore deve esserne a ... 🔗quifinanza.it
Inter-Barcellona, la bufera continua: “Ci ha minacciato” calciomercato.it
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro quotidiano.net
Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di giovedì 8 maggio 2025 ilveggente.it
Fortitudo-Pallacanestro Cantù, prezzi e modalità di acquisto dei biglietti bolognatoday.it
Gender gap fra gli over 50: il 40% delle donne non lavora e non percepisce pensione. mondouomo.it
Respira meglio con il purificatore d’aria: è smart ed è anche in offerta LIMITATA quotidiano.net