Gap di genere nelle pensioni | solo il 683% delle donne over 65 riceve un trattamento
Il gap di genere è alto in Italia tra i lavoratori e i pensionati ultracinquantenni, tanto da condizionare il posizionamento dell'Italia nelle classifiche europee su chi tra gli over 50 percepisce una pensione. E' quanto emerge dalla statistica Istat 'Pensione e partecipazione al mercato del lavoro dei 50-74enni' relativa al 2023.L'Istituto rileva innanzitutto che soltanto il 68,3% delledonne tra i 65-74enni, percepisce un trattamentopensionistico, contro l'87,7% degli uomini. All'opposto, il 26,8% delledonne non lavora e non beneficia di alcuna pensione, percentuale quasi cinque volte più elevata rispetto a quella degli uomini (5,7%). Un rapporto simile si verifica anche nella classe di età 50-64 anni: non è occupato e non ha una pensione il 40,5% delledonne contro il 15,4% degli uomini. 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Gap di genere nelle pensioni: solo il 68,3% delle donne over 65 riceve un trattamento
Altre fonti ne stanno dando notizia
Il Governo colma il gap della parità di genere: ecco la novità - La Strada Verso la Parità di Genere: Cosa fa il Governo per colmare il gap nel Lavoro e contro la Violenza sulle Donne?Arrivare preparati con numeri concreti alla data simbolo dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è un impegno che il governo e la sua maggioranza stanno affrontando con determinazione. E lo si è potuto toccare con mano ieri, durante il question time alla Camera dei deputati. 🔗cityrumors.it

© cityrumors.it - Il Governo colma il gap della parità di genere: ecco la novità
Donne e impresa: crescita in atto, ma il gap di genere rallenta il cambiamento - Imprenditoria femminile, la strada è ancora tutta in salita. Se da un lato aumentano le imprenditrici che accolgono la sfida di guidare un'azienda, dall'altro resta ancora alto il gap... 🔗quotidianodipuglia.it

© quotidianodipuglia.it - Donne e impresa: crescita in atto, ma il gap di genere rallenta il cambiamento
Pensioni 2025: il 53,5% sotto i 750 euro, differenze di genere evidenti - Le pensioni vigenti al primo gennaio 2025, esclusa la gestione dipendenti pubblici, sono 17,99 milioni (17.986.149), di cui il 76,1% di natura previdenziale e il 23,9% di natura assistenziale. L'importo complessivo annuo è pari a 253,9 miliardi di euro, di cui 226,6 miliardi da gestioni previdenziali e 27,3 miliardi da gestioni assistenziali. Guardando la distribuzione per importi, emerge una forte concentrazione nelle classi basse: il 53,5% delle pensioni ha un importo inferiore a 750 euro. 🔗quotidiano.net

© quotidiano.net - Pensioni 2025: il 53,5% sotto i 750 euro, differenze di genere evidenti
Cosa riportano altre fonti
Gender gap pensioni: cresce il divario tra donne e uomini. 🔗Cosa riportano altre fonti
Gender gap tra over50, 40% donne non lavora e non ha pensione - Il gap di genere è alto in Italia tra i lavoratori e i pensionati ultracinquantenni, tanto da condizionare il posizionamento dell'Italia nelle classifiche europee su chi tra gli over 50 percepisce una ... 🔗ansa.it
Pensioni, cresce il divario di genere: tra uomini e donne gap del 32% - (Adnkronos) – Si allarga il divario di genere nelle pensioni italiane, nel primo trimestre del 2025 resta forte la disuguaglianza. Gli uomini percepiscono in media 1.486 euro al mese contro i 1.011 de ... 🔗informazione.it
Pensioni anticipate/ Donne con 450€ in meno: perché questo gap? (26 aprile 2025) - Pensioni anticipate con impatti significativi, tra cui il gap di genere. Ecco perché le donne percepiscono meno degli uomini ... 🔗ilsussidiario.net
Italia indietro nell’innovazione per il Global Innosystem Index 2025 repubblica.it
Arezzo, frutticoltura in crisi: dimezzati gli alberi da frutto in dieci anni lortica.it
Un'auto (senza guidatore) ha percorso un tratto di autostrada a Milano milanotoday.it
Porticello, entrano in azione le piattaforme galleggianti: "Il Bayesian riaffiorerà entro 12 giorni" palermotoday.it
Sospetto amianto: spiaggia chiusa genovatoday.it
Alla scoperta dei cipressi monumentali del parco Marenzi: visita guidata ed esperienza di ‘forest bathing’ bergamonews.it