Frammenti di vita Quattro storie di Valeria Gallo

Oggi alle 17 la Biblioteca di quartiere Circolo "Il Fienile" ospita un’altra giovane scrittrice, ValeriaGallo (nella foto) che presenta il suo primo romanzo "Frammenti di un Caleindoscopio", Capponi editore. Dialoga con l’autrice Giovanni Braida. L’ingresso è libero. ValeriaGallo fa parte della casa editrice dell’Università di Pisa, la Pisa University Press, dove si occupa della revisione dei manoscritti e della gestione dei giri di bozze con gli autori fino alla prova di stampa del volume. Ora Valeria si racconta a La Nazione.Quando ha scoperto la passione per la scritttura?"Da adoloscente e mi piaceva scrivere. Per me scrivere rappresenta uno sfogo, quando scrivo sono nel mio mondo".È il suo primo romanzo?"Sì nel 2020 la casa editrice MdS mi aveva pubblicato all’interno della raccolta ChiarOscuro un racconto che si intitola ‘Il cortile fiorito di luglio’". 🔗Lanazione.it

frammenti di vita quattro storie di valeria gallo

© Lanazione.it - Frammenti di vita. Quattro storie di Valeria Gallo

Ne parlano su altre fonti

Vita e libertà, ecco le storie dei “Giusti” in lotta contro il fondamentalismo - Di alcune e alcuni di loro ricordiamo il nome, come per Masha Jina Amini, la giovane donna assassinata a 23 anni il 16 settembre 2022 dalla Po... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗ilfoglio.it

Vita e libertà, ecco le storie dei “Giusti” in lotta contro il fondamentalismo

© ilfoglio.it - Vita e libertà, ecco le storie dei “Giusti” in lotta contro il fondamentalismo

Adrien Brody: «La mia vita fortunata con Georgina Chapman e i nostri animali: un cane, quattro gatti e gli asinelli» - L’attore, 51 anni, candidato agli Oscar 2025, dopo una pausa professionale, è tornato nei panni dell’architetto László Tóth in The Brutalist, film che richiama la storia della sua famiglia 🔗vanityfair.it

Adrien Brody: «La mia vita fortunata con Georgina Chapman e i nostri animali: un cane, quattro gatti e gli asinelli»

© vanityfair.it - Adrien Brody: «La mia vita fortunata con Georgina Chapman e i nostri animali: un cane, quattro gatti e gli asinelli»

“La cosa più bella? Fare tutto da sola”. Le storie dei ragazzi con disabilità che sperimentano la vita autonoma lavorando in un piccolo paese - Gazzada Schianno è un piccolo paese di poco più di 4mila abitanti nel Varesotto. Qui novanta ragazzi e ragazze con disabilità provano a diventare adulti non solo insieme agli operatori della onlus Magari Domani, ma anche insieme ai cittadini e ai negozianti del piccolo comune. “Abbiamo immaginato una comunità diffusa” spiega al Fattoquotidiano.it il cofondatore della Magari Domani, Andrea Avila. I ragazzi e le ragazze con disabilità vengono inseriti con dei tirocini nei negozi e nelle attività produttive della zona. 🔗ilfattoquotidiano.it

“La cosa più bella? Fare tutto da sola”. Le storie dei ragazzi con disabilità che sperimentano la vita autonoma lavorando in un piccolo paese

© ilfattoquotidiano.it - “La cosa più bella? Fare tutto da sola”. Le storie dei ragazzi con disabilità che sperimentano la vita autonoma lavorando in un piccolo paese

Su questo argomento da altre fonti

Frammenti di vita. Quattro storie di Valeria Gallo; Frammenti di storie. Archeologia dall’Antico Palazzo dei Vescovi; “Frammenti di Bruxelles” libro principe di Elena Basile. E’ il libro dell’anno, spazia tra politica, sociologia, costume, geografie e storie.; Terézia Mora, frammenti d’esistenza nell’inquietante prigione dei propri sentimenti. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

frammenti vita quattro storieFrammenti di vita. Quattro storie di Valeria Gallo - Oggi alle 17 la Biblioteca di quartiere Circolo "Il Fienile" ospita un’altra giovane scrittrice, Valeria Gallo (nella foto) che presenta il suo primo romanzo "Frammenti di un Caleindoscopio", Capponi ... 🔗lanazione.it