Farmaceutica Urso | Riforma legislazione Ue momento cruciale per sistemi sanitari
(Adnkronos) – "Viviamo un momentocruciale per la Farmaceutica, anche alla luce della proposta di Riforma della legislazione presentata dalla Commissione europea per creare nuove sfide e opportunità per i sistemisanitari nazionali. La nuova cornice regolatoria ci invita a rivedere alcuni paradigmi al fine di convogliare efficacia e competitività. La revisione dell'amministrazione Farmaceutica, in . 🔗Periodicodaily.com
Cosa riportano altre fonti
Dazi, Urso: "Timori per la farmaceutica, c'è il rischio di farsi male" - L'ipotesi di dazi Usa nel settore farmaceutico "vedremo se diventerà realtà tra poche ore". Sono dazi che "ci preoccupano, perché è uno dei settori più importanti per l'export italiano negli Stati Uniti, quello che ha dato le migliori performance nel 2024. Noi siamo dell'avviso che bisogna... 🔗parmatoday.it

© parmatoday.it - Dazi, Urso: "Timori per la farmaceutica, c'è il rischio di farsi male"
“La nuova legislazione farmaceutica Ue e la governance italiana: impatti e prospettive”, convegno alla Camera - Orazio SchillaciROMA – Giovedì 8 maggio, alle ore 10, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati si svolgerà il convegno “La nuova legislazione farmaceutica Ue e la governance italiana: impatti e prospettive”. L’appuntamento, come informa una breve nota dell’ufficio stampa di Montecitorio, viene trasmesso in diretta webtv. Saluti del questore Paolo Trancassini.Intervengono il ministro della Salute, Orazio Schillaci, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, i ... 🔗lopinionista.it

© lopinionista.it - “La nuova legislazione farmaceutica Ue e la governance italiana: impatti e prospettive”, convegno alla Camera
Riforma Istituti Tecnici, definito il nuovo profilo dello studente: l’applicazione a partire dal 2026-2027 - Il Decreto Legge 45 del 7 aprile 2025 (il cosiddetto Decreto Scuola), segna un punto di svolta per l'istruzione tecnica, introducendo all'articolo 1 la riforma degli Istituti Tecnici.L'articolo Riforma Istituti Tecnici, definito il nuovo profilo dello studente: l’applicazione a partire dal 2026-2027 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Approfondimenti da altre fonti
Farmaceutica, Urso: Riforma legislazione Ue momento cruciale per sistemi sanitari; Farmaci, Schillaci: Snellire procedure Ue per accesso equo e rapido a cure innovative; Farmaceutica, Meloni: Fondamentale e di valore per salute ed economia; La nuova legislazione farmaceutica Ue e la governance italiana – SEGUI LA DIRETTA. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Farmaceutica, Urso: "Riforma legislazione Ue momento cruciale per sistemi sanitari" - (Adnkronos) - "Viviamo un momento cruciale per la farmaceutica, anche alla luce della proposta di riforma della legislazione presentata dalla Commissione europea per creare nuove sfide e opportunità p ... 🔗msn.com
Riforma farmaceutica Ue, Egualia: non arretrare su clausola Bolar e intervenire sul payback - Egualia al convegno su “La nuova legislazione farmaceutica UE e la governance italiana: impatti e prospettive. Interventi su payback e modelli di gara. Appello agli Stati membri: guardare oltre le gue ... 🔗farmacista33.it
Farmaceutica, Meloni: "Fondamentale e di valore per salute ed economia" - 'In Italia riorganizzate autorità competenti per semplificare procedure regolatorie e accesso alle cure' "L'incontro di oggi non rappresenta solo un momento di aggiornamento sulla proposta della Commi ... 🔗msn.com
Chimica, fisica e biologia: ecco quali sono le materie obbligatorie nel semestre-filtro per Medicina repubblica.it
Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’ repubblica.it
Mediaset chiude in anticipo The Couple e dona il montepremi all’Istituto Gaslini di Genova repubblica.it
Putin e Xi Jinping bevono una tazza di tè al Cremlino lapresse.it
Un Papa per una Chiesa che sorride agli ultimi thesocialpost.it
Con aprile 2025 salgono a 21 i mesi di temperature oltre la soglia dei 1,5°C dday.it