Farmaceutica Russo Aifa | In riforma legislativa Ue evitare squilibri di assessment
(Adnkronos) – "Il nucleo della riforma normativa era – ed è – l'idea di usare strumenti regolatori per favorire l'accesso ai farmaci nei vari Paesi europei. Un obiettivo certamente ambizioso, ma anche complesso. Sarà fondamentale ascoltare le istanze degli Stati membri che – in base al regolamento europeo – restano i soggetti responsabili di garantire . 🔗Periodicodaily.com
Su questo argomento da altre fonti
Russo (Aifa): "Con revisione processo distribuzione -13% costi per Ssn" - Roma, 13 mar. (Adnkronos Salute) - Dopo un anno dall'introduzione delle norme nella Legge di Bilancio 2024 sulla distribuzione di alcune categorie di farmaci "abbiamo fatto il bilancio consuntivo di quella che è stata la prima applicazione di questa normativa, che ha evidenziato degli effetti econom 🔗ilgiornaleditalia.it
Farmaceutica, Urso: "Riforma legislazione Ue momento cruciale per sistemi sanitari" - 'Governo a fianco delle imprese con interventi a livello europeo' Roma, 8 mag. (Adnkronos Salute) - "Viviamo un momento cruciale per la farmaceutica, anche alla luce della proposta di riforma della legislazione presentata dalla Commissione europea per creare nuove sfide e opportunità per i si 🔗ilgiornaleditalia.it
Russo (Aifa): “Attenzione all’abuso di antiacidi, favorisce i germi resistenti” - (Adnkronos) – Nel fenomeno delle antibiotico-resistenze "c'è anche l'uso non sempre appropriato dei medicinali antiacidi. L'Italia è il primo Paese europeo nella classifica dei consumi degli inibitori della pompa protonica, utilizzati soprattutto contro il reflusso esofageo. Medicinali che, se utilizzati in eccesso, possono alterare la flora microbica intestinale, favorendo la selezione di germi multiresistenti, come […] 🔗periodicodaily.com
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Farmaceutica, Russo (Aifa): “In riforma legislativa Ue evitare squilibri di assessment”; Farmaceutica, Cattani (Farmindustria): Svoltare su proposta legislativa Ue; Farmaceutica, Collatina (Egualia): Per fuori brevetto non fermare legislazione Ue; Rebuild 2025, Verones (Aprie): Transizioni parte integrante dello sviluppo sociale. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Farmaceutica, Russo (Aifa): "In riforma legislativa Ue evitare squilibri di assessment" - "Il nucleo della riforma normativa era - ed è - l'idea di usare strumenti regolatori per favorire l'accesso ai farmaci nei vari Paesi europei. Un obiettivo certamente ambizioso, ma anche complesso. Sa ... 🔗msn.com
La spesa farmaceutica sempre più in alto. In un anno cresce di 1,5 miliardi di euro - I dati dell’Agenzia del farmaco. I medicinali si “mangiano” buona parte dell’aumento del fondo sanitario. Sale anche il payback per le aziende produttrici ... 🔗repubblica.it
Farmaceutica, riforma Ue non rallenti accesso a cure. Gemmato: in Italia serve un Testo unico - Al convegno promosso da Gemmato alla Camera, Schillaci chiede una riforma europea che non rallenti l’innovazione. Tra le priorità: un Testo unico normativo, più risorse per la spesa farmaceutica e pro ... 🔗farmacista33.it