Entrano di notte a scuola con le tasche piene di droga | 18enne denunciato
Nei giorni scorsi, i carabinieri di Fornovo di Taro hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un 18enne italiano, ritenuto il presunto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di hashish e porto di armi o oggetti atti ad offendere.L'indagine è scaturita da un intervento. 🔗Parmatoday.it

© Parmatoday.it - Entrano di notte a scuola con le tasche piene di droga: 18enne denunciato
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Educazione affettiva e sessuale, gli esperti dell'Asl entrano a scuola: l'esperienza al 'Marconi' - Riprende, dopo qualche anno di interruzione dopo gli anni della pandemia, il progetto di educazione alla salute incentrato sull’educazione affettiva e sessuale.L'iniziativa, effettuata in collaborazione con gli specialisti e le specialiste dell’Asl Fg 2 e 3, un’équipe pluridisciplinare... 🔗foggiatoday.it

© foggiatoday.it - Educazione affettiva e sessuale, gli esperti dell'Asl entrano a scuola: l'esperienza al 'Marconi'
Parcheggio della scuola aperto di notte per la nuova braceria: scoppia la polemica - E’ polemica ad Angri dopo la decisione del Comune di consentire l’apertura, solo nelle ore notturne, del parcheggio della scuola “Smaldone” per ospitare le auto dei clienti di una braceria di prossima apertura. Il via libera definitivo, nonostante i malumori di molti genitori sui social e... 🔗salernotoday.it

© salernotoday.it - Parcheggio della scuola aperto di notte per la nuova braceria: scoppia la polemica
Social e smartphone: prima li usi, peggio vai a scuola. La ricerca sugli studenti italiani: “Uno su cinque collegato anche di notte” - Usare precocemente i social network incide negativamente sulle competenze relative alla lingua italiana e alla matematica degli adolescenti. Gli studenti che aprono un profilo social in prima media ottengono punteggi mediamente più bassi nelle prove standardizzate di italiano e matematica rispetto a chi aspetta i 14 anni. Lo rivela la ricerca Eyes Up (EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance), condotta dall’Università di Milano-Bicocca con l’Università di Brescia, l’associazione Sloworking e il Centro Studi Socialis, con il finanziamento della Fondazione Cariplo. 🔗ilfattoquotidiano.it

© ilfattoquotidiano.it - Social e smartphone: prima li usi, peggio vai a scuola. La ricerca sugli studenti italiani: “Uno su cinque collegato anche di notte”
Su questo argomento da altre fonti
Entrano di notte a scuola con le tasche piene di droga: 18enne denunciato. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Abuso d’ufficio, la Consulta zittisce la sinistra e dà ragione a Nordio: “L’abolizione è costituzionale” secoloditalia.it
Dazi Usa, l’Ue risponde con altre controtariffe da 100 miliardi lettera43.it
"La gatta sul tetto che scotta" in scena al Mercadante lettera43.it
“Altro che far west, qui a Ponte Milvio abbiamo portato qualità e un’impresa giovane" lettera43.it
“La mostrificazione di Israele ci mette in pericolo”. La Comunità Ebraica di Milano chiede più sicurezza ilgiorno.it
Autorità portuale, nessun 'tagliafuori' dal Piano regolatore: «Coinvolgeremo il Comune e altri soggetti» anconatoday.it