Duemila emendamenti al decreto Sicurezza Stretta della Lega su scippi e furti

Sono quasi Duemila gli emendamenti depositati al decretoSicurezza in discussione nelle commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera. Oltre 50 sono quelli presentati dalle forze di maggioranza. Forza Italia ne ha, infatti, presentati 22, 11 FdI e altrettanti Noi Moderati e 9 arrivano dalla Lega. Per il resto oltre 800 sono quelli del Movimento 5 Stelle, 525 vengono da Avs, 458 sono quelli del Pd. Azione ne ha presentati 24, Italia viva 62, +Europa 23 e 3 le minoranze linguistiche.La Lega, in particolare, prevede tra le altre cose pene più elevate per i furti in casa e i furti con scippo. La proposta di modifica, a prima firma del capogruppo Riccardo Molinari (nella foto), aumenta, infatti di due anni la pena minima (arrivando a 6 anni) e di un anno il massimo di carcere previsto (arrivando fino a 8 anni). 🔗Leggi su Quotidiano.net

duemila emendamenti al decreto sicurezza stretta della lega su scippi e furti

© Quotidiano.net - Duemila emendamenti al decreto Sicurezza. Stretta della Lega su scippi e furti

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Via al Consiglio dei ministri che vara il nuovo decreto sicurezza. Cosa cambia e perché la Lega non è contenta - Il governo Meloni spinge sull’acceleratore: il disegno di legge sulla Sicurezza, impantanato da mesi in Parlamento, si trasforma in un decreto legge e a questo è stato dedicato il Consiglio dei ministri di oggi, 4 aprile. Una mossa, quella di trasformarlo in dl, che consente di aggirare il lungo iter parlamentare, dal momento che un decreto, per sua natura giuridica, deve essere convertito in legge entro 60 giorni, pena la sua decadenza automatica. 🔗open.online

Dl sicurezza, scontri al corteo contro decreto governo - (Adnkronos) – Momenti di tensione e scontri tra i manifestanti e lo schieramento delle forze di polizia durante il corteo contro il decreto Sicurezza, organizzato al Pantheon. Al grido di ‘corteo, corteo’, le persone scese in piazza hanno provato a rompere il cordone e dirigersi verso piazza Montecitorio, ma sono stati fermati e riportati all’ordine. […]L'articolo Dl sicurezza, scontri al corteo contro decreto governo proviene da Webmagazine24. 🔗.com

Decreto sicurezza, Piantedosi: «Body cam per i poliziotti? Le hanno chieste loro». Nordio e l’aggravante sulle truffe agli anziani - Un provvedimento «corposo», articolato in 34 articoli e «non di facile lettura». Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha descritto il decreto legge sulla sicurezza, approvato oggi dal Consiglio dei ministri. «È un quadro normativo molto ampio, ma respingiamo l’idea che sia un provvedimento di stampo securitario – sulla stessa linea il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi che, sfogliando freneticamente le pagine del documento come un azzeccagarbugli chiarisce – Il nostro obiettivo è tutelare le persone più deboli e fragili». 🔗open.online

Se ne parla anche su altri siti

Duemila emendamenti al decreto Sicurezza. Stretta della Lega su scippi e furti; Il piano per fermare borseggiatori e ladri d'appartamento: la stretta della Lega sulla sicurezza; ''Il Parlamento ci ascolti, cancellare l'articolo 31 del decreto-legge Sicurezza''; Oltre duecento giuristi denunciano l'incostituzionalità del dl sicurezza. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

duemila emendamenti decreto sicurezzaDuemila emendamenti al decreto Sicurezza. Stretta della Lega su scippi e furti - Sono quasi duemila gli emendamenti depositati al decreto sicurezza in discussione nelle commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera. 🔗quotidiano.net

duemila emendamenti decreto sicurezzaSport, più tutela per gli arbitri. Cosa prevede l’emendamento al dl Sicurezza - Garantire l’integrità e la tutela fisica degli arbitri. Questo l’obiettivo di un emendamento al decreto sicurezza presentato dalla Lega. Ad annunciarlo il sottosegretario alla giustizia Andrea Ostella ... 🔗italiaoggi.it

duemila emendamenti decreto sicurezzaDl Sicurezza, correzioni last minute. Maggioranza divisa - Giustizia (Politica) Una cosa è certa: il pacchetto Sicurezza - prima ddl, ora decreto - non fa bene alla democrazia ma neppure all’equilibrio "psico-politico" del centrodestra. Fino a ieri sera, al t ... 🔗ilmanifesto.it