Domani a Mosca a ottant' anni dal giorno della vittoria nella Grande Guerra Patriottica la grande parata militare | Chiunque giri le spalle offende la memoria dei caduti

Nessun rappresentante delle forze Alleate, nessun leader europeo eccetto lo slovacco Robert Fico, il serbo Aleksandar Vucic e il serbo bosniaco Milorad Dodik “Chi scrive ha il dovere di raccontare una verità tremenda, e chi legge ha il dovere civile di conoscerla, questa verità. Chiunquegiri 🔗Ilgiornaleditalia.it

domani a mosca a ottant anni dal giorno della vittoria nella grande guerra patriottica la grande parata militare chiunque giri le spalle offende la memoria dei caduti

© Ilgiornaleditalia.it - Domani a Mosca, a ottant'anni dal giorno della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, la grande parata militare: "Chiunque giri le spalle offende la memoria dei caduti"

Se ne parla anche su altri siti

Pechino e Mosca fianco a fianco, oggi come ottant’anni fa. L’articolo di Xi pubblicato in Russia - “Imparare dalla storia per costruire insieme un futuro più luminoso”. Un titolo altisonante e pregno di retorica (e non è certo difficile immaginare il perché) quello scelto dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping per l’articolo che ha pubblicato mercoledì 7 maggio sul quotidiano ufficiale del governo russo Rossiyskaya Gazeta. Una tempistica tutt’altro che causale, considerando che la pubblicazione dell’articolo è avvenuta a meno di quarantotto ore dal 9 maggio, giorno in cui ricorre l’ottantesimo anniversario della vittoria sovietica contro la Germania nella Seconda ... 🔗formiche.net

Da “Ginevra o Mosca” a “Wall Street e Mosca”: l’Europa di Drieu ottant’anni dopo la sua morte - Roma, 16 mar – “E nel contempo, io voglio fare l’Europa”. Sono le ultime parole della prefazione a Ginevra o Mosca di Pierre Drieu La Rochelle, ove poco prima cita Marco Aurelio promettendo a sé stesso di scriverne una biografia. Un atto dovuto, ma non all’imperatore, bensì alla sua capacità di discernere il futuro prossimo gettando un occhio sul passato. L’Europa secondo Drieu La RochelleDefinirlo profetico sarebbe, probabilmente, poco aderente al realismo di Drieu. 🔗ilprimatonazionale.it

L’anniversario della Liberazione. Ottant’anni fa cambiò la Storia: "Ricco cartellone di iniziative" - Quel fatidico 10 aprile di 80 anni fa la Storia prese la strada che percorriamo oggi. "Una ricorrenza che l’amministrazione vuole celebrare in modo forte, dando spazio alla ricostruzione storica e culturale di quei giorni. Al centro il significato degli eventi di 80 anni fa: la liberazione dal nazifascismo – ha detto il sindaco Francesco Persiani – Il programma di iniziative messo a punto con il contributo dell’assessore Monica Bertoneri da un comitato di associazioni che ha riunito quanti volevano partecipare al ricordo, dona luce all’anniversario". 🔗lanazione.it

Se ne parla anche su altri siti

Mosca, tra i reduci della Grande Guerra 80 anni dopo: “Vinceremo ancora”; Un mondo diviso a ottant’anni dalla vittoria contro il nazismo - Pierre Haski; Guerra Ucraina Russia, Vance: Mosca chiede troppo per la pace in Ucraina; Pechino e Mosca fianco a fianco, oggi come ottant'anni fa. L'articolo di Xi pubblicato in Russia. 🔗Ne parlano su altre fonti

domani mosca ottant anniMosca, tra i reduci della Grande Guerra 80 anni dopo: “Vinceremo ancora” - I ricordi dei veterani che sconfissero il Terzo Reich nel 1945: dal cadetto in piazza con Stalin alla centenaria sopravvissuta all’assedio di ... 🔗repubblica.it

domani mosca ottant anniUn mondo diviso a ottant’anni dalla vittoria contro il nazismo - Il ricordo della fine del secondo conflitto mondiale si celebra in un contesto segnato da una frammentazione internazionale sempre più marcata. Leggi ... 🔗internazionale.it

domani mosca ottant anniPechino e Mosca fianco a fianco, oggi come ottant’anni fa. L’articolo di Xi pubblicato in Russia - Con un sapiente uso della memoria storica, Xi Jinping rinsalda il legame con la Russia in chiave anti-occidentale e riafferma il ... 🔗formiche.net

Video Domani Mosca