Delegazioni di scuole lituana polacca e turca accolte dal sindaco Mastella a Palazzo Mosti

Tempo di lettura: < 1 minutoIl sindaco Clemente Mastella ha ricevuto stamane a PalazzoMosti una delegazione di studenti di scuole di Istanbul (Turchia), Vilnius (Lituania) e Czeladz (Polonia), nell’ambito del progetto Erasmus con l’Istituto comprensivo statale  Bosco Lucarelli. Accompagnati dal dirigente scolastico Domenico Zerella, docenti e allievi delle scuolelituana, polacca e turca hanno prima visitato la sede municipale di via Annunziata e successivamente dialogato con il sindacoMastella. “Sono forme di scambio e dialogo culturale preziose, queste promosse tramite l’Erasmus. Quando ero all’Europarlamento mi sono battuto fieramente affinchè fossero aumentati i fondi per queste iniziative che ritengo molto formative. Auspico anche che lituani, polacchi e turchi abbiamo apprezzato la bellezza di Benevento e possano essere promoter di turismo, con l’efficacia che solo i ragazzi sanno avere”, ha spiegato il sindacoMastella. 🔗Anteprima24.it

delegazioni di scuole lituana polacca e turca accolte dal sindaco mastella a palazzo mosti

© Anteprima24.it - Delegazioni di scuole lituana, polacca e turca accolte dal sindaco Mastella a Palazzo Mosti

Approfondimenti da altre fonti

Si è tenuta oggi, a Roma, la cerimonia di consegna del XIX Premio Vito Scafidi di Cittadinanzattiva alle delegazioni di quattro scuole - Arezzo, 15 aprile 2025 – Si è tenuta oggi, a Roma, la cerimonia di consegna del XIX Premio Vito Scafidi di Cittadinanzattiva alle delegazioni di quattro scuole per progetti su sicurezza, cittadinanza attiva, salute globale, sostenibilità. Sono stati premiati l'Istituto Comprensivo «Gianicolo» di Roma, con il progetto «Io non rischio» che ha visto gli studenti protagonisti di un percorso nel quale, attraverso l'arte e i monumenti di Roma, si apprende come comportarsi in caso di terremoto e alluvione; l'Istituto Alberghiero Varnelli di Cingoli (MC) che, con il progetto «AlberghiAmoCI», ha ... 🔗lanazione.it

"Alimentano l'islamizzazione". La nuova tendenza delle scuole di visitare le moschee - Dalle scuole elementari fino alle prime classi superiori, diversi istituti piemontesi e liguri hanno visitato le moschee e dialogato con gli imam, il tutto pubblicizzato sulle cronache locali 🔗ilgiornale.it

Intelligenza Artificiale: in Cina si studia già alle elementari. Progetto pilota in 184 scuole - L’Intelligenza Artificiale (IA) entra in classe a Pechino. E lo fa già sui banchi delle scuole elementari. Mentre in Italia lo smartphone è bandito dalle classi, la Cina sceglie un approccio completamente diverso. Ecco quale.Corsi obbligatori di IA a Pechino (e non solo)Dal prossimo anno scolastico, le scuole primarie e secondarie di Pechino introdurranno corsi obbligatori di intelligenza artificiale (IA), con almeno otto ore annuali dedicate a questa materia. 🔗quotidiano.net

Su questo argomento da altre fonti

Delegazioni di scuole lituana, polacca e turca accolte da Mastella a Palazzo Mosti; Percorsi di autonomia per persone con disabilità: consegnati i kit lavorativi ai beneficiari; Napoli, l'Isis Caruso parlamento europeo di Strasburgo con il progetto Euroscola; Erasmus+, le delegazioni di Polonia, Lituania, Turchia e Grecia ricevute San Salvo. 🔗Su questo argomento da altre fonti

delegazioni scuole lituana polaccaUna settimana di “job shadowing” in Lituania per l'istituto Santarosa di Savigliano - Una delegazione di docenti è stata ospite della scuola Katonu di Birzai, una cittadina di ventimila abitanti nel nord del Paese ... 🔗targatocn.it

Video Delegazioni scuole