De Pascale | Lo Stato sammarinese pronto a sostenerci per tenere la Formula Uno a Imola
"La partita la dobbiamo giocare e la dobbiamo vincere e questa è la sfida che abbiamo nel prossimo mese". Lo ha detto il presidente dell’Emilia-Romagna Michele de Pascale, intervenendo nella conferenza stampa di presentazione del Gp di Imola, parlando della possibilità che l’autodromo Enzo e Dino Ferrari resti nel calendario di Formula 1 anche nei prossimi anni. De Pascale ha chiamato in causa San Marino. "Se serve un altro Stato abbiamo anche un altro Stato" che "abbiamo già utilizzato in passato ed è pronto a entrare in team e in squadra". Il riferimento è appunto al Titano. Il governatore chiama alla collaborazione istituzionale: serve una "grande alleanza in maniera coesa, anche rifuggendo ogni forma di scaricabarile".Per il rinnovo del contratto "per noi come sistema istituzionale non è una questione di budget. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - De Pascale: "Lo Stato sammarinese pronto a sostenerci per tenere la Formula Uno a Imola"
Aggiornamenti pubblicati da altri media
L'Emilia-Romagna fa retromarcia sull'autonomia differenziata, de Pascale: "Era stato promesso in campagna elettorale" - “La Regione Emilia-Romagna ritira la proposta di autonomia differenziata, una scelta che avviene in totale trasparenza, dato che lo avevamo già indicato durante la campagna elettorale". Ad annunciarlo, intervenendo in Assemblea Legislativa, il presidente della Regione, Michele de Pascale, che ha... 🔗forlitoday.it

© forlitoday.it - L'Emilia-Romagna fa retromarcia sull'autonomia differenziata, de Pascale: "Era stato promesso in campagna elettorale"
Il presidente della Regione de Pascale: "Visita è stato un segnale di vicinanza, per niente scontato" - “Per tutta la comunità emiliano-romagnola è stato un grande onore e un orgoglio accogliere re Carlo III e la regina Camilla, insieme al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al quale, alla quinta visita a Ravenna, va davvero un ulteriore, grazie particolare: la presenza del Capo dello... 🔗ravennatoday.it

© ravennatoday.it - Il presidente della Regione de Pascale: "Visita è stato un segnale di vicinanza, per niente scontato"
Il numero speciale de "I carabinieri del 1943" donato all'Archivio di Stato, alla fondazione Sciascia e alle biblioteche Lucchesiana e La Rocca - Una copia del numero speciale "I carabinieri del 1943", che raccoglie testimonianze e approfondimenti sulla storia dell'Arma, è stata consegnata dal comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Nicola De Tullio, al direttore dell'Archivio di Stato, Rossana Florio, e alla biblioteca... 🔗agrigentonotizie.it

© agrigentonotizie.it - Il numero speciale de "I carabinieri del 1943" donato all'Archivio di Stato, alla fondazione Sciascia e alle biblioteche Lucchesiana e La Rocca
Altre fonti ne stanno dando notizia
De Pascale: Lo Stato sammarinese pronto a sostenerci per tenere la Formula Uno a Imola; Visita del presidente della , Michele de Pascale, nella Repubblica di San Marino; Il presidente della Regione De Pascale in visita a San Marino: Lavoriamo insieme su sanità, infrastrutture, grandi eventi; San Marino e Ue, pronti a collaborare. 🔗Su questo argomento da altre fonti
De Pascale chiede la proroga dello stato di emergenza per il 2023 - Il presidente della regione Michele De Pascale ha scritto al governo e al capo dipertimento della protezione civile per chiedere la proroga dello stato di emergenza nazionale per le alluvioni di ... 🔗rainews.it
De Pascale scrive a Giorgia Meloni: “chiediamo la proroga di 12 mesi dello stato di emergenza e nuovi termini per i contributi” - A due anni dai drammatici eventi alluvionali, restano infatti i presupposti, spiega de Pascale nella lettera, dello stato di emergenza: diversi nuclei famigliari sono tutt’ora sgomberati dalle ... 🔗ravennanotizie.it
Alluvione, De Pascale chiede una proroga di 12 mesi per lo stato di emergenza - A due anni dai drammatici eventi alluvionali, restano infatti i presupposti, spiega de Pascale nella lettera, dello stato di emergenza: diversi nuclei famigliari sono tutt’ora sgomberati dalle proprie ... 🔗italpress.com