Dalla Corte un assist all’agenda di riforme targata Meloni Ecco perché
DallaCorte Costituzionale arriva un assist al governo guidato da Giorgia Meloni, che dà nuova linfa all’agenda di riforme. E, in particolare, a quella della Giustizia.Il comunicato della suprema Corte – al solito piuttosto sintetico – in poche parole non solo stabilisce che l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non sia incostituzionale ma, in filigrana, difende uno dei principi su cui poggia la democrazia liberale: stabilire se una fattispecie costituisce reato, è una decisione eminentemente politica.Un indirizzo in qualche modo inedito per un Paese che ha una storia come la nostra, caratterizzata dall’eterno conflitto fra politica e magistratura.Due governi, uno di destra e uno di sinistra, sono caduti per gli avvisi di garanzia.Ma guardiamo il testo nel dettaglio. “La Corte ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti Dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida) – si legge nel documento pubblicato – Nel merito, la Corte ha dichiarato infondate tali questioni, ritenendo che Dalla Convenzione non sia ricavabile né l’obbligo di prevedere il reato di abuso d’ufficio, né il divieto di abrogarlo ove già presente nell’ordinamento nazionale”. 🔗Formiche.net

© Formiche.net - Dalla Corte un assist all’agenda di riforme targata Meloni. Ecco perché
Approfondimenti da altre fonti
Corte dei Conti, via ai controlli: il governo sotto esame su Pnrr e riforme - La Corte dei Conti ha avviato un piano di controlli sulla gestione delle amministrazioni dello Stato, mettendo sotto esame alcune delle aree più delicate della politica pubblica. Al centro della verifica ci sono il Pnrr, il Piano nazionale complementare (Pnc) e la gestione dei fondi pubblici, con particolare attenzione alla trasparenza e alla prevenzione di frodi e irregolarità.Oltre al controllo sui fondi europei, la magistratura contabile ha indicato nel suo programma 2025-2027 ulteriori ambiti da monitorare, che vanno dalla sanità agli incentivi per le imprese, fino alla digitalizzazione ... 🔗quifinanza.it
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte - La Casa Bianca ha preannunciato che ricorrerà subito in appello dopo che il giudice federale James Boasberg ha detto di ritenere che c'è una "probabile causa" per ritenere l'amministrazione di Donald Trump colpevole di oltraggio alla corte, per aver violato la sua sentenza del mese scorso, che sospendeva le deportazioni di migranti venezuelani in base ad una legge di guerra. 🔗quotidiano.net
La corte suprema israeliana chiede un compromesso sul licenziamento del capo dello Shin bet - L’8 aprile la corte suprema israeliana ha invitato il governo e la procuratrice generale dello stato a trovare un accordo sul licenziamento di Ronen Bar, il capo del servizio di sicurezza interno Shin bet. Leggi 🔗internazionale.it
Cosa riportano altre fonti
Dalla Corte un assist all’agenda di riforme targata Meloni. Ecco perché - Dalla Corte Costituzionale arriva un assist al governo guidato da Giorgia Meloni, che dà nuova linfa all’agenda di riforme. E, in particolare, a quella della Giustizia. Il comunicato della suprema Cor ... 🔗formiche.net
Corte dei Conti, riforma. Che cos'è, a chi conviene, perché fa discutere - Il Salva Milano esce dalla finestra e rientra dalla porta. Della Camera. La riforma della giustizia contabile che modifica le funzioni della Corte dei conti e la disciplina della… Leggi ... 🔗informazione.it
Riforma Corte dei Conti, On. Andrea Gentile designato nel Comitato dei Nove - La riforma – ha dunque ricordato l’Avv. Gentile – aiuta la pubblica amministrazione ad essere più efficace ed efficiente, attivando un dialogo proficuo e necessario con la Corte dei Conti per ridurre ... 🔗cosenzapost.it