Da quando si festeggia il 2 giugno
Il 2 giugno per l’Italia è un giorno festivo tra i più importanti dell’anno e della sua storia. Si celebra, infatti, la nascita della Repubblica italiana. Viene ricordato, infatti, il giorno in cui gli italiani sono stati chiamati alle urne, nel 1946, per lasciarsi definitivamente alle spalle la Seconda Guerra Mondiale e scegliere, attraverso un referendum, la forma da dare allo Stato italiano. Tra Repubblica e Monarchia è stata la prima a vincere. Ma da quando si festeggia?Il 2 giugno è festa nazionale dal 1949Già nel 1947 in tutta Italia è stato festeggiato il 2 giugno, a un anno dall’esito del referendum. Le celebrazioni sono state poi ripetute anche 365 giorni dopo, nel 1948, quando a Roma, in via dei Fori Imperiali, si è svolta per la prima volta la tradizionale parata militare. Ma è dal 1949 che la Festa della Repubblica è stata istituzionalizzata per legge, tre anni dopo la nascita della Repubblica. 🔗Lettera43.it

© Lettera43.it - Da quando si festeggia il 2 giugno
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Cosa si festeggia il 2 giugno? - Il 2 giugno per l’Italia non è un semplice giorno festivo. Si celebra, infatti, la nascita della Repubblica italiana, in ricordo del giorno in cui gli italiani sono stati chiamati alle urne, nel 1946, per lasciarsi definitivamente alle spalle la Seconda Guerra Mondiale e scegliere, attraverso un referendum, la forma da dare allo Stato italiano.Al referendum ha vinto la RepubblicaLe Frecce Tricolori sfrecciano su Roma durante la parata del 2 giugno (Getty Images). 🔗lettera43.it
Pompei rinasce con la musica: dal 27 giugno torna la rassegna “Beats of Pompeii” tra grandi nomi internazionali e italiani - di Alessandra Del PreteLa musica torna a risuonare tra le pietre millenarie dell’Anfiteatro di Pompei, uno dei luoghi più evocativi al mondo, simbolo di un connubio perfetto tra patrimonio storico e linguaggi contemporanei. Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, prende il via una nuova edizione della stagione musicale estiva al Parco Archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live che confermano la centralità della rassegna BOP – Beats of Pompeii nel panorama dei grandi eventi europei. 🔗ildenaro.it
Francia riconosce la Palestina, a giugno sarà il 148esimo stato su 194 a legittimarla, il 75% dei paesi membri ONU a favore - Tra i paesi che non riconoscono la Palestina anche gli altri membri del G7, USA, Italia, Canada, Giappone, Germania e Regno Unito Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che la Francia riconoscerà la Palestina come Stato "nei prossimi mesi". Parlando al canale televisivo France 5, 🔗ilgiornaleditalia.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Da quando si festeggia il 2 giugno; Perché il 2 giugno è la Festa del? La storia della ricorrenza; Caltanissetta. Il 2 giugno si festeggia il 78° anniversario della fondazione della Repubblica. Ecco le onorificenze dell’ ”Ordine al Merito della Repubblica Italiana”; Festa della Repubblica, perché si festeggia il 2 giugno. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
2 giugno, come viene pagato in busta paga per chi lavora - Il 2 giugno come viene pagato in busta paga? Se lo chiedono in tutta Italia tantissimi lavoratori che si stanno proiettando al giorno della Festa della Repubblica consapevoli di dover lavorare. I ... 🔗msn.com
Straborgo 2025, festa nel quartiere dal 30 maggio al 2 giugno: il programma completo tra concerti, spettacoli, mostre e gare remiere - In armonia con l'atmosfera di festa di Straborgo 2025, dalle 21 alle 23.00 Borgo Cappuccini e le altre strade saranno invase della musica di quattro street band. Si tratta della Sciacchetrà Street ... 🔗livornotoday.it
Sagra delle Fragole di Nemi 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo di storia, in difesa dell'ambiente, tradizione e cultura - Nemi, 7 maggio 2025. Il Comune di Nemi è lieto di presentare l’edizione 2025 della Sagra delle Fragole e Mostra dei fiori, evento storico che celebra 100 anni di tradizione (1925–2025), in programma ... 🔗adnkronos.com