Crollano le vendite al dettaglio Dieta forzata per gli italiani

Il Pil che arranca, l’occupazione che rallenta, i salari reali che calano, i 25 mesi di calo della produzione industriale e ora le vendite al dettaglio, soprattutto quelle alimentari, che affondano.L’Istat continua a sfornare dati che allarmano consumatori ed esercenti. Le famiglie italiane comprano sempre meno, e il calo della domanda zavorra le prospettive dell’economia. A marzo 2025 le vendite al dettaglio registrano un nuovo calo, sia rispetto al mese precedente che allo stesso periodo dell’anno scorso.I nuovi dati Istat sono impietosi: -0,5% in valore e in volume su base mensile e -2,8% in valore e -4,2% in volume su base annua. Questo vuole dire che gli italiani non solo spendono meno, ma comprano anche meno prodotti.Il calo delle vendite al dettaglio a marzo riguarda tutti i compartiA soffrire sono tutti i comparti. 🔗Lanotiziagiornale.it

crollano le vendite al dettaglio dieta forzata per gli italiani

© Lanotiziagiornale.it - Crollano le vendite al dettaglio. Dieta forzata per gli italiani

Ne parlano su altre fonti

I consumi in Italia vanno a picco: a marzo 2025 crollano le vendite al dettaglio dello 0,5%, mentre su base annua il calo è del 4,2% - Il calo dei consumi in Italia si fa sempre più evidente. Secondo i dati pubblicati dall’Istat, a marzo 2025 le vendite al dettaglio registrano una flessione sia in termini congiunturali che tendenziali, confermando le difficoltà della domanda interna e il clima di crescente incertezza tra le famiglie italiane.I consumi in Italia vanno a picco: a marzo 2025 crollano le vendite al dettaglio dello 0,5%, mentre su base annua il calo è del 4,2%Nel dettaglio, rispetto a febbraio 2025, le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,5% in valore e in volume, con un calo che interessa sia i beni ... 🔗lanotiziagiornale.it

Vendite al dettaglio, a febbraio crescita dello 0,1%: ma sull’anno è -1,5% - Una crescita di un decimo di punto percentuale rispetto a gennaio ma un declino dell’1,5% dallo stesso mese dello scorso anno. È la dinamica delle vendite al dettaglio a febbraio 2025 secondo le stime dell’Istat. La variazione congiunturale (mese su mese) è positiva dello 0,1% in valore e stazionaria in volume, mentre quella tendenziale (anno su anno) riporta un calo dell’1,5% in valore e del 2,5% in volume. 🔗lapresse.it

Vendite al dettaglio in picchiata, salvi solo profumi e prodotti per il corpo - Si aggrava nel 2025 il trend negativo delle vendite al dettaglio, che a marzo registrano un vero e proprio tracollo su base tendenziale. A marzo 2025, che i dati sono in calo sia in termini di valore che di volume rispetto a febbraio, pari a -0,5%, coinvolgendo entrambi i settori merceologici. Il calo riguarda infatti sia i beni alimentari, con una diminuzione dello 0,5% in valore e dello 0,9% in volume, sia i beni non alimentari, in calo dello 0,3% e dello 0,4%. 🔗quifinanza.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Crollano le vendite al dettaglio. Dieta forzata per gli italiani; Perché i dati Istat sui consumi preoccupano; Vendite al dettaglio in caduta libera a marzo: -0,5% su febbraio, -2,8% su base annua; Gli italiani stringono la cinghia: giù le spese per il cibo, meno 265 euro l'anno. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

crollano vendite dettaglio dietaVendite al dettaglio in caduta libera a marzo: -0,5% su febbraio, -2,8% su base annua - Vendite al dettaglio in caduta libera a marzo: -0,5% su febbraio, -2,8% su base annua Secondo l’Istat, crollano le vendite alimentari e non alimentari. Dona (UNC): “È una dieta forzata, gli italiani m ... 🔗informazione.it

crollano vendite dettaglio dietaPerché i dati Istat sui consumi preoccupano - Gli italiani comprano meno (anche il cibo): allarme consumi in picchiata. Vendite al dettaglio in calo, famiglie in difficoltà. “Una dieta forzata” ... 🔗policymakermag.it

crollano vendite dettaglio dietaVendite al dettaglio in caduta a marzo 2025: cosa rivelano i dati Istat - Calano beni alimentari e non alimentari, consumi in frenata anche su base trimestrale e annua. Grande distribuzione e consumatori lanciano l’allarme: "Scenario preoccupante, subito interventi per sost ... 🔗msn.com

Video Crollano vendite