Costi energetici On Vannacci  |   Basta penalizzare settore ceramico Ue corregga Ets

"Il comparto ceramico è tra i più energivori d'Europa e non dispone, al momento, di alternative praticabili al gas naturale. Eppure, la Commissione lo ha escluso dalle compensazioni per i Costi indiretti legati all'Ets, a differenza di altri settori come siderurgia, carta e alluminio.Con oltre. 🔗Modenatoday.it

costi energetici on vannacci    basta penalizzare settore ceramico ue corregga ets

© Modenatoday.it - Costi energetici, On. Vannacci : "Basta penalizzare settore ceramico, Ue corregga Ets"

Cosa riportano altre fonti

Istat, inflazione all’1,5%. Aumento dei costi energetici per le famiglie del 27,5%. - L’Istat conferma a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che segna quota +1,5% su base annua, il carrello della spesa si attesta invece al +1,7%. Un andamento dovuto, ancora una volta, ai valori dei beni energetici, specialmente quelli regolamentati, il cui tasso passa da +12,7% a +27,5%.Con l’inflazione a questi livelli, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima ricadute, per una famiglia media, pari a +472,50 euro annui, di cui +103,40 solo nel settore alimentare. 🔗laspunta.it

Confesercenti: «Costi energetici in aumento e Decreto Bollette da rivedere» - Confesercenti Piacenza accoglie con forte riserve le misure previste dal recente Decreto Bollette. «È inaccettabile – commenta l’associazione locale - l’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kW dai benefici del Decreto Bollette, un intervento governativo che rischia di costare... 🔗ilpiacenza.it

Caro bollette, Cacciola (Ond): “Il 40% delle pmi ha ridotto i servizi per i costi energetici” - Nave (M5s): “Disaccoppiare costi tra energia da fonti rinnovabili e quella prodotta con il gas”. Carpentieri (Cscefi): “Nel primo trimestre 2025 bolletta elettrica aumentata del 18,2%” 🔗ilgiornale.it

Video Costi energetici