Così la Cina entra nel Conclave La riflessione di Crstiano
Il Conclave è entrato certamente nella sua prima fase calda. È emerso un candidato forte? Questo produrrà il famoso effetto di “trasCinamento”? Se questo produrrà nelle prossime ore il nuovo vescovo di Roma o no nessuna persona può dirlo. Resta il fatto che c’è un episodio relativo alle relazioni tra Vaticano e Stati Uniti d’America, ai tempi della prima amministrazione Trump, che non può che tornare alla mente. Si tratta della visita in Vaticano del segretario di Stato del tempo, Mike Pompeo, a fine settembre 2020. Quella visita, che non produsse l’ incontro con papa Francesco, fu preceduta da un sorprendente articolo di Pompeo stesso, per il quale se il Vaticano avesse confermato il suo accordo provvisorio (sui criteri di nomina dei vescovi) con Pechino avrebbe perso la sua autorità morale: “Due anni fa, la Santa Sede ha raggiunto un accordo con il Partito comunista cinese, sperando di aiutare i cattolici cinesi. 🔗Formiche.net

© Formiche.net - Così la Cina entra nel Conclave. La riflessione di Crstiano
Se ne parla anche su altri siti
Il cardinale Giuseppe Petrocchi entra in conclave: così la città sogna un Papa ascolano - ASCOLI Gli occhi del mondo intero, da oggi pomeriggio, sono puntati su Roma per l?inizio del conclave che dovrà eleggere il successore di Papa Francesco. In città si... 🔗corriereadriatico.it
Conclave, la guerra dei dazi tra Usa e Cina entra in Cappella Sistina - Lo scorso 14 settembre, sul volo di ritorno dal lungo e spossante Viaggio Apostolico in Asia e Oceania, Papa Francesco così rispondeva alla domanda di un cronista sui rapporti tra Santa Sede e Cina: «Io sono contento del dialogo con loro, il risultato è buono anche sulla nomina dei Vescovi. Ho sentito la Segreteria di Stato su come vanno le cose, sono soddisfatto». Bergoglio inoltre aggiungeva: «Credo che la Cina sia una promessa e una speranza per la Chiesa». 🔗iltempo.it
Sergio Dussin, lo chef dei papi: "Niente fritti e cipolle. Così mangeranno i cardinali durante il conclave" - Oggi, 7 maggio, inizia il conclave per eleggere il successore di papa Francesco. I 133 cardinali elettori, alle 16:30, entreranno nella Cappella Sistina e da lì usciranno solo dopo la tanto attesa fumata bianca. Per l'elezione occorrono almeno i due terzi dei voti: i porporati elettori - ovvero i... 🔗today.it
Ne parlano su altre fonti
Così la Cina entra nel Conclave. La riflessione di Crstiano; Trump: Non disponibile a ritirare dazi sulla Cina per cercare accordo; Conclave, la guerra dei dazi tra Usa e Cina entra in Cappella Sistina; ASIA/CINA - All’inizio del mese mariano i cattolici cinesi pregano per l’anima di Papa Francesco e per il Conclave. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Conclave, fumata bianca! Alle 18.08 hanno appena eletto il Papa liberoquotidiano.it
Le prime ore del nuovo Papa: cosa sta succedendo in questo momento, dall'accettazione all'«Urbi et orbi» roma.corriere.it
Le elezioni regionali in Veneto saranno in autunno veneziatoday.it
Facundo Bernal Juve, pazza idea dall’Argentina per il centrocampo! Occhi sul gioiellino del Fluminense: i ... juventusnews24.com
Zaynab Dosso sempre più veloce nel segno della felicità oasport.it
Elena, chi è la mamma di Patrizia Pellegrino dilei.it