Contratto di sviluppo StM Ugl | Svolta per il futuro del polo tecnologico e dei lavoratori

"Accogliamo con entusiasmo la notizia del finanziamento della regione siciliana di 300 milioni di euro, che si aggiunge ai 2 miliardi di euro già stanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimt) guidato dal Ministro Adolfo Urso a sostegno della StMicroelectronics". È questo il. 🔗Cataniatoday.it

contratto di sviluppo stm ugl svolta per il futuro del polo tecnologico e dei lavoratori

© Cataniatoday.it - Contratto di sviluppo StM, Ugl: "Svolta per il futuro del polo tecnologico e dei lavoratori"

Altre fonti ne stanno dando notizia

STMicroelectronics, a Roma firmato contratto di sviluppo per il nuovo impianto a Catania - È stato appena firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di Catania di STMicroelectronics. Il contratto vede come parti l’impresa, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Invitalia e la Regione Siciliana. La firma è avvenuta alla presenza del... 🔗cataniatoday.it

STMicroelectronics, a Roma firmato contratto di sviluppo per il nuovo impianto a Catania

© cataniatoday.it - STMicroelectronics, a Roma firmato contratto di sviluppo per il nuovo impianto a Catania

CCNL Chimico-Farmaceutico, aperto il negoziato per il rinnovo 2025-2028 UGL Chimici: Un contratto per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori - Apertura del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Chimico-Farmaceutico: Un contratto per il futuro del settoreSi è ufficialmente aperto oggi a Roma il tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028. La Segreteria Nazionale UGL Chimici – composta dal Segretario Nazionale Eliseo Fiorin, dal Vice Segretario Nazionale Enzo Valente e dal Responsabile Nazionale del settore chimico-farmaceutico Fabrizio Rigoldi – insieme con la delegazione trattante, ha ribadito l’urgenza di ... 🔗puntomagazine.it

CCNL Chimico-Farmaceutico, aperto il negoziato per il rinnovo 2025-2028 UGL Chimici: Un contratto per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori

© puntomagazine.it - CCNL Chimico-Farmaceutico, aperto il negoziato per il rinnovo 2025-2028 UGL Chimici: Un contratto per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori

"Battaglia sulla pelle dei lavoratori". Giuliano (Ugl) sul contratto nazionale - “Usare la mancata firma di un contratto, contenente incrementi economici importanti, come strumento di battaglia ideologica mostra il vero molto dei tanti che in passato non hanno avuto remore nel chinare il capo e sottoscrivere accordi con condizioni ben peggiori di quelle contenute nel CCNL del comparto sanità 2022-2024 oggi in discussione. L'ennesima fumata nera nell'incontro di ieri all'Aran mostra una ostinata posizione pregiudiziale che impedisce a tanti operatori sanitari di vedere crescere i propri emolumenti e cozza contro qualsiasi principio di giustizia sociale. 🔗iltempo.it

"Battaglia sulla pelle dei lavoratori". Giuliano (Ugl) sul contratto nazionale

© iltempo.it - "Battaglia sulla pelle dei lavoratori". Giuliano (Ugl) sul contratto nazionale

Approfondimenti da altre fonti

Contratto di sviluppo StM, Ugl: Svolta per il futuro del polo tecnologico e dei lavoratori. 🔗Ne parlano su altre fonti

Contratto di sviluppo StM, Ugl: "Svolta per il futuro del polo tecnologico e dei lavoratori" - "Accogliamo con entusiasmo la notizia del finanziamento della regione siciliana di 300 milioni di euro, che si aggiunge ai 2 miliardi di euro già stanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in It ... 🔗cataniatoday.it

contratto sviluppo stm uglFirmato il contratto di sviluppo per il nuovo impianto STM a Catania - È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di Catania di STMicroelectronics. Il contratto vede come parti ... 🔗sicilianews24.it

contratto sviluppo stm uglFirmato il contratto di sviluppo per la StM, investimenti per 5 miliardi e oltre 8000 assunzioni - L’accordo prevede investimenti complessivi per 5 miliardi e 58 milioni di euro, con agevolazioni pubbliche pari a 2 miliardi e 63 milioni di euro. 🔗blogsicilia.it

Video Contratto sviluppo