Consulta | l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale

Roma, 8 maggio 2025 – L'abrogazione dell'abuso d'ufficio non è incostituzionale. Lo ha stabilito la Corte costituzionale dopo avere esaminato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di Cassazione, in merito all'abrogazione del reato ad opera della legge numero 114 del 2024.La Consulta ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida). Nel merito, li giudici costituzionali hanno dichiarato infondate tali questioni, ritenendo che dalla Convenzione non sia ricavabile né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo ove già presente nell'ordinamento nazionale. 🔗Quotidiano.net

consulta l abrogazione dell abuso d ufficio non è incostituzionale

© Quotidiano.net - Consulta: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale

Ulteriori approfondimenti disponibili online

La Consulta salva la legge Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non è incostituzionale. Lo ha stabilito la Consulta decidendo – all’esito della discussione svolta mercoledì – sulle questioni sollevate dalla Cassazione e da 13 giudici di merito sulla legittimità della norma contenuta nella legge Nordio. “La Corte”, si legge in un comunicato, “ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida)”. 🔗ilfattoquotidiano.it

La Consulta salva la legge Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale

© ilfattoquotidiano.it - La Consulta salva la legge Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale

Abuso d’ufficio, la Consulta: l’abrogazione non è incostituzionale - La Corte costituzionale ha dichiarato che l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non viola la Costituzione. La sentenza, comunicata con una nota ufficiale a 24 ore dall’udienza pubblica, arriva dopo l’incidente di legittimità sollevato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 9442/2025, nell’ambito di un ricorso in cui la difesa chiedeva l’annullamento di una condanna per abuso d’ufficio, reato previsto dall’articolo 323 del codice penale e recentemente cancellato dalla riforma Nordio (legge 114/2024). 🔗orizzontescuola.it

Abuso d’ufficio, la Consulta boccia il ricorso: l’abrogazione prevista dal governo Meloni non è incostituzionale - La Corte costituzionale ha dichiarato che l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non viola la Costituzione. La sentenza, comunicata con una nota ufficiale a 24 ore dall’udienza pubblica, arriva dopo l’incidente di legittimità sollevato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 9442/2025, nell’ambito di un ricorso in cui la difesa chiedeva l’annullamento di una condanna per abuso d’ufficio, reato previsto dall’articolo 323 del codice penale e recentemente cancellato dalla riforma Nordio (legge 114/2024). 🔗orizzontescuola.it

Se ne parla anche su altri siti

Consulta: “Non è incostituzionale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio”; L'abrogazione dell'abuso d'ufficio non è incostituzionale, secondo la Consulta; Abrogazione dell’abuso d’ufficio: il 7 maggio l’udienza davanti alla Corte costituzionale; La Consulta dà ragione al governo: abrogare l’abuso d’ufficio è costituzionale. 🔗Cosa riportano altre fonti

consulta abrogazione dell abusoConsulta: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - La Corte ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione ... 🔗quotidiano.net

consulta abrogazione dell abusoConsulta: “Non è incostituzionale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio” - È quanto deciso dalla Corte costituzionale. Ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Con ... 🔗msn.com

consulta abrogazione dell abusoReato di abuso d'ufficio, per la Consulta l'abrogazione non è incostituzionale - L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Lo ha stabilito la Consulta, che ha bocciato le questioni ... 🔗msn.com

Video Consulta l’abrogazione