Concordato biennale la maggioranza chiede al governo di estendere la sanatoria anche a chi aderisce per il biennio 2025-2026
La commissione Finanze della Camera spinge per un allargamento della sanatoria sui redditi evasi dalle partite Iva che accettano il Concordato preventivo biennale. I parlamentari di maggioranza, nel parere approvato ieri sul decreto correttivo della misura con cui il viceministro Maurizio Leo puntava a rendere (gradualmente) gli autonomi più virtuosi nel rapporto con il fisco, chiedono infatti al governo di concedere l’opzione del “ravvedimento speciale“ anche ai contribuenti che entro il 30 settembre aderiranno per il biennio2025-2026. Vorrebbe dire riaprire le porte al condono forfettario che consente di mettersi in regola a prezzi di saldo per i mancati versamenti del passato. Una possibilità che era stata inizialmente riservata a chi ha detto sì alla proposta delle Entrate lo scorso anno, concordando reddito e relative tasse per il 2024 e 2025. 🔗Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Concordato biennale, la maggioranza chiede al governo di estendere la sanatoria anche a chi aderisce per il biennio 2025-2026
Su altri siti se ne discute
Concordato preventivo biennale, niente visto per i crediti di Iva 2025 - L’agevolazione parte dal primo anno di adesione al Cpb visto che non è riscontrabile alcun “gap” temporale tra dichiarazione e modelli Isa da giustificare l’applicazione differita dei benefici 🔗fiscooggi.it
Aumenti Irpef, la Lega chiede un vertice di maggioranza - La Lega chiede un nuovo vertice per discutere degli aumenti Irpef decisi dal governo regionale e che dunque, almeno in parte, non convincono gli alleati del Carroccio. Un vertice da svolgersi prima dell’approvazione della manovra “così da presentare le proprie proposte, dal momento che non è... 🔗ilpescara.it
Concordato preventivo biennale, niente visto per i crediti di Iva 2025 - L’agevolazione parte dal primo anno di adesione al Cpb visto che non è riscontrabile alcun “gap” temporale tra dichiarazione e modelli Isa da giustificare l’applicazione differita dei benefici 🔗fiscooggi.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Concordato biennale, la maggioranza chiede al governo di estendere la sanatoria anche a chi aderisce per il…; Manovra 2025: sacrifici chiesti a tutti. Pressione per proroga Concordato biennale; Concordato preventivo e condono tombale. L’indecorosa saga continua; Concordato preventivo biennale: necessaria una proroga. 🔗Cosa riportano altre fonti
Partite Iva, il concordato preventivo biennale 2025-26 è pronto: il software è online, a chi conviene - È disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate il software «Il tuo Isa 2025 Cpb» per calcolare il proprio indice sintetico di affidabilità (Isa) e accedere alla proposta di concordato preventivo bi ... 🔗corriere.it