Chi era Papa Leone XIII il pontefice dell' enciclica Rerum Novarum
Durante il suo lungo pontificato, conclusosi all' età di 93 anni, si distinse per l’impegno nella dottrina sociale della Chiesa, soprattutto con l’enciclica in cui affrontò i temi della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori 🔗Ilgiornale.it

© Ilgiornale.it - Chi era Papa Leone XIII, il pontefice dell'enciclica Rerum Novarum
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Chi era Leone XIII, il papa dell’enciclica Rerum Novarum e il primo ripreso da una telecamera - Robert Francis Prevost ha deciso di farsi chiamare Leone XIV. L’ultimo Santo Padre a sceglierlo era stato Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci, 256esimo vicario di Cristo che rimase in carica per più di 25 anni, dando vita a quello che è passato alla storia come il terzo pontificato più lungo dopo quelli di Pio IX (31 anni, sette mesi e 23 giorni) e Giovanni Paolo II (26 anni, cinque mesi e 17 giorni). 🔗lettera43.it
Chi era Leone XIII, il “Papa dei lavoratori” che volle parlare al mondo moderno - Nel cuore di un secolo in tumulto, tra la caduta degli imperi e il sorgere della questione sociale, la figura di Papa Leone XIII si staglia come uno dei protagonisti più audaci del cattolicesimo moderno. Salito al soglio pontificio nel 1878, dopo la morte di Pio IX e la fine dello Stato Pontificio, Vincenzo Gioacchino Pecci fu chiamato a guidare una Chiesa ormai privata del potere temporale, ma ancora. 🔗feedpress.me
Papa Leone XIV era stato in Campania in settembre: a Montoro in Irpinia per il Santo Patrono - MONTORO (AV), 8 MAGGIO – È vivo il ricordo della visita in Irpinia di Papa Leone XIV, allora cardinale Robert Francis Prevost, avvenuta lo scorso 7 settembre 2024. L’attuale Pontefice, appena eletto al soglio di Pietro, fu ospite a Montoro in occasione delle celebrazioni per l’Anno Giubilare dedicato a San Nicola da Tolentino, patrono della città e, come Prevost, appartenente all’Ordine degli Agostiniani. 🔗primacampania.it
Approfondimenti da altre fonti
Chi era Leone XIII il papa della «Rerum Novarum» che veniva da Carpineto Romano; Prevost raccoglie l’eredità del «papa dei lavoratori»: chi era Leone XIII; Perché Prevost ha scelto il nome Leone XIV: chi era Papa Leone XIII; Il nuovo Papa è Prevost, si chiamerà Leone XIV. Il Conclave in diretta. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Chi era Papa Leone XIII, il pontefice dell'enciclica Rerum Novarum - Durante il suo lungo pontificato, conclusosi all' età di 93 anni, si distinse per l’impegno nella dottrina sociale della Chiesa, soprattutto con l’enciclica in cui affrontò i temi della giustizia soci ... 🔗ilgiornale.it
Chi era Leone XIII e perché Papa Francis Prevost ha scelto il nome Leone XIV - Papa Robert Francis Prevost è il nuovo vescovo della Chiesa di Roma. Il nome scelto dal Pontefice di origini americane è Leone XVI. Ma chi era il Papa da cui ha preso il nome e dunque anche l’indirizz ... 🔗blitzquotidiano.it
Robert Prevost, perché ha scelto Leone XIV: l'eredità di Leone XIII, pontefice della Rerum Novarum e difensore dei lavoratori - La scelta del nome del nuovo Papa Prevost riprende la figura di Leone XIII, il Papa della Rerum Novarum, fondatore della Dottrina sociale della Chiesa. Da Pechino Romano Prodi dice la sua ... 🔗msn.com