Chi è stato Papa Leone XIII?
AGI - PapaLeoneXIII, nato Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, fu il 256º Papa della Chiesa cattolica, regnando dal 20 febbraio 1878 fino alla sua morte il 20 luglio 1903. Un pontificato di svolta LeoneXIII è ricordato per aver affrontato le sfide della modernità e per aver cercato di ridefinire il ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo. Fu il primo Papa dopo la perdita del potere temporale a seguito dell'Unità d'Italia e si impegnò a superare l'isolamento della Santa Sede attraverso un'intensa attività diplomatica e pastorale. La dottrina sociale della Chiesa Uno dei suoi contributi più significativi fu l'enciclica Rerum Novarum (1891), che segnò una svolta nella dottrina sociale della Chiesa. In questo documento, LeoneXIII difese i diritti dei lavoratori, promuovendo salari equi, condizioni di lavoro dignitose e la possibilità di formare sindacati. 🔗Agi.it
© Agi.it - Chi è stato Papa Leone XIII?
Su questo argomento da altre fonti
È stato eletto il nuovo Papa: è Leone XIV - È fumata bianca. È stato eletto il nuovo Papa: è il cardinale Robert Prevost, che ha assunto il nome di Papa Leone XIV. Pochi minuti dopo le 18 il nuovo Pontefice è stato nominato, ma solo intorno alle 19.15 è stato annunciato ai fedeli di tutto il mondo. Un Papa statunitense, nato a Chicago nel... 🔗monzatoday.it
Il nuovo Papa si chiamerà Leone XIV: Leone XIII fu il “papa dei lavoratori” che scrisse l’enciclica ‘Rerum Novarum’ - Il cardinale Robert Francis Prevost sarà il nuovo Pontefice: è salito al soglio pontificio col nome di Leone XIV. Chi prima di lui aveva scelto questo nome? Il 256° vescovo di Roma, Leone XIII, celebre autore della famosa enciclica Rerum Novarum promulgata il 15 maggio 1891 e con la quale si realizzò una svolta epocale nella Chiesa Cattolica che imboccò la strada verso la moderna dottrina sociale. 🔗ilfattoquotidiano.it
Papa Leone, la storia del nome e chi è stato l'ultimo a sceglierlo prima di Prevost - Torna nella nomenclatura papale un nome importante nella storia della Chiesa, Leone, scelto prima di Robert Francis Prevost già da 13 papi. L'ultimo era stato Leone XIII, papa Gioacchino Pecci, eletto al soglio pontificio nella temperie ottocentesca del post-Risorgimento, nel 1878, dopo un pontificato cruciale e controverso come quello di Pio IX, l'ultimo Papa-Re. Figura dalla biografia apparentemente diversa da Leone XIV: nordamericano quest'ultimo (il primo nella storia), suddito di antica stirpe pontificia papa Pecci, nato a Carpineto Romano in età napoleonica, eletto – come detto – nel ... 🔗iltempo.it
Ne parlano su altre fonti
Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost: si chiamerà Leone XIV. «La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti; Papa Leone XIV, che cosa significa la scelta di questo nome?; Il nuovo Papa ha scelto il nome di Leone XIV: è un indizio delle scelte che prenderà durante il pontificato?; Eletto il nuovo papa: Robert Francis Prevost è Leone XIV. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Chi è stato Papa Leone XIII? - AGI - Papa Leone XIII, nato Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, fu il 256º papa della Chiesa cattolica, regnando dal 20 febbraio 1878 fino alla sua morte il 20 ... 🔗msn.com
Chi era Leone XIII e perché Papa Francis Prevost ha scelto il nome Leone XIV - Papa Robert Francis Prevost è il nuovo vescovo della Chiesa di Roma. Il nome scelto dal Pontefice di origini americane è Leone XVI. Ma chi era il Papa da cui ha preso il nome e dunque anche l’indirizz ... 🔗blitzquotidiano.it
Papa Leone XIV, l'ultimo con questo nome oltre un secolo fa: la storia - Torna nella nomenclatura papale un nome importante nella storia della Chiesa, Leone, scelto prima di Robert Francis Prevost già da 13 papi. 🔗iltempo.it