Borghi irpini senza nemmeno più salumeria il grido d’allarme

Tempo di lettura: 3 minutiSe chiude il tabaccaio, le sigarette o le caramelle può andarle a compare anche nel paese vicino o in città.Se chiude la macelleria la carne la puoi sempre comprare il supermercato, pur consapevole della differenza qualitativa.Se poi chiude anche la salumeria, devi soltanto sperare che almeno una delle due attività rimaste, oltre al bar, non chiuda le saracinesche perchè un medicinale può servire nell’immediato e un paese  non può permettersi di stare pure senza farmacia.E’ quanto sta accadendo a Sorbo Serpico, Comune della provincia di Avellino di poco più di 500 abitanti dell’area della Valle del Sabato.E’ evidente che con un numero così esigio di popolazione residente, per il tabaccaio, il macellaio e il salumiere, diventa davvero difficile resistere e sperare il tempi migliori. 🔗Anteprima24.it

borghi irpini senza nemmeno più salumeria il grido d allarme

© Anteprima24.it - Borghi irpini senza nemmeno più salumeria, il grido d’allarme

Se ne parla anche su altri siti

Pogba: “In depressione senza neppure rendermene conto. Non volevo più restare a Torino” - L'ex centrocampista francese della Juventus si racconta, dai tanti problemi personali alla squalifica per doping 🔗golssip.it

Bullet Train: le più grandi domande senza risposta del film - Bullet Train: le più grandi domande senza risposta del filmBullet Train (qui la recensione) è una commedia d’azione complessa ma ben scritta, che porta avanti con ordine i temi del karma e del destino, anche se alla fine del film rimangono aperte diverse domande importanti. Interpretato da Brad Pitt, Bullet Train è pieno di arguzia e trasmette messaggi significativi tra i colpi d’azione sapientemente realizzati che dominano il film. 🔗cinefilos.it

“Raccontatemi le vostre fantasie sessuali anche quelle più audaci. Parlate di sesso senza vergogna né giudizio”: l’appello dell’attrice Gillian Anderson - Gillian Anderson ha annunciato un sequel alla sua raccolta bestseller di fantasie sessuali femminili, “Want” (in Italia pubblicato da Feltrinelli), con la speranza che sia “più internazionale e ancora più audace”. “Il libro originale – ha dichiarato l’attrice statunitense nota anche per i ruoli dell’agente speciale dell’Fbi Dana Scully nella serie “X-Files”, la terapista Jean Milburn nella serie “Sex Education” e la premier inglese Margaret Thatcher nella serie “The Crown” – ha dato a migliaia di donne la libertà di parlare di sesso senza vergogna né giudizio. 🔗ilfattoquotidiano.it

Video Borghi irpini