Biennale il padiglione Maga secondo Trump
Luca ScarliniCome se fosse la prima volta. La Biennale di Venezia ha spesso dovuto affrontare la Politica, con la p maiuscola dell’ingerenza più clamorosa. Il diktat di Trump per un padiglione che rispecchi i valori americani fa sensazione, dopo gli attacchi al Smithsonian Institute e ad altre istituzioni principali. Dopo anni di brividi postcoloniali, con curatori dal mondo caraibico e dall’eredità native american, lascerà il posto a un Capitan America dell’arte, con il suo scudo decorato dalla stella Usa, che creerà lo spazio desiderato dal presidente, il giardino degli eroi americani.Dalle parole usate si intuisce un ritorno a forme realistiche più tradizionali, a temi ’all american’, incentrati specialmente sulla relazione famigliaPaese. Qualcuno in rete ha fatto un paragone con lo stile di ’The man in the High Castle’ serie acclamata da Philip K Dick, con gli Usa invasi da nazisti e giapponesi, e una nuova arte monumentale che svetta sotto la croce uncinata. 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Biennale, il padiglione Maga secondo Trump
Approfondimenti da altre fonti
Intelligenza del mare per Padiglione Italia in Biennale Architettura - Milano, 14 mar. (askanews) – Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, alle Tese delle Vergini dell’Arsenale a Venezia, le riflessioni architettoniche, scientifiche e culturali sul mare saranno le protagoniste di “Terrae Aquae. L’Italia e l’intelligenza del Mare”, titolo del progetto espositivo del Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e curato da Guendalina Salimei. 🔗ildenaro.it
La Nave della Biennale: primo e secondo posto per il Liceo artistico Russoli - Pisa, 21 marzo 2025 – Si è conclusa con grande successo, nell’ambito del progetto ViaggiArte, l’edizione 2025 della Nave della Biennale, un'iniziativa promossa in occasione della 5° Biennale dei Licei Artistici Italiani dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e realizzata da ReNaLiArt e ABiLiArt, con la coordinazione di Mariagrazia Dardanelli e l’organizzazione tecnica a cura di Elly Travel - Roma e Cristina Compagno. 🔗lanazione.it

© lanazione.it - La Nave della Biennale: primo e secondo posto per il Liceo artistico Russoli
L’Orlando furioso secondo Alberto Nicolino: al Museo internazionale delle marionette "La maga Alcina" - Prosegue al Museo delle Marionette il viaggio di Alberto Nicolino in quel prodigioso labirinto che è l’Orlando furioso di Ariosto. Sabato 1° marzo alle 16.30, ecco. La maga Alcina.La donna come ingannatrice, bellezza, illusione di bellezza. Ruggiero, dopo lo scontro con Atlante sottrae al... 🔗palermotoday.it

© palermotoday.it - L’Orlando furioso secondo Alberto Nicolino: al Museo internazionale delle marionette "La maga Alcina"
Ne parlano su altre fonti
Biennale, il padiglione Maga secondo Trump. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Al Padiglione Italia e non solo le mappe sono protagoniste - Laura Canali espone nello spazio nazionale coordinato da Guendalina Salimei e porta in concorso “Roma è una cometa” ... 🔗repubblica.it
Prime foto e prime riflessioni sul Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025 - Dopo 20 anni di lavoro e di ricerca sul tema, l'architetta Guendalina Salimei è riuscita a portare in una grande mostra a Venezia i suoi ragionamenti sull'Italia costiera ... 🔗artribune.com
Dieci padiglioni extraeuropei da seguire alla Biennale Architettura 2025 - Tra nuove partecipazioni, tra cui Togo e Azerbaigian, e assenze di stati che dispongono di spazi dedicati ai Giardini, come Israele e Russia, tracciamo una prospettiva extraeuropea della Biennale Arch ... 🔗artribune.com