Biennale Carlo Ratti | discipline diverse per un mondo che cambia

Venezia, 8 mag. (askanews) - "Direi che in fondo la disciplina di cui parla questa Biennale è l'ambiente costruito, però per farlo deve avere l'architettura al centro, l'architettura, l'urbanistica, il design, ma insieme tantissimi altri elementi e perciò in questa Biennale abbiamo premi Nobel, abbiamo persone che si occupano di filosofia, di chimica, di cucina, di agricoltura, di foreste, insomma insieme di nuovo per capire come adattarci a un mondo che cambia". Lo ha detto ad askanews il curatore della 19esima Biennale di Architettura di Venezia, CarloRatti, parlando dell'intersezione tra diversediscipline che caratterizza il suo progetto. 🔗Quotidiano.net

biennale carlo ratti discipline diverse per un mondo che cambia

© Quotidiano.net - Biennale, Carlo Ratti: discipline diverse per un mondo che cambia

Se ne parla anche su altri siti

Biennale, Carlo Ratti: discipline diverse per un mondo che cambia - Venezia, 8 mag. (askanews) – “Direi che in fondo la disciplina di cui parla questa Biennale è l’ambiente costruito, però per farlo deve avere l’architettura al centro, l’architettura, l’urbanistica, il design, ma insieme tantissimi altri elementi e perciò in questa Biennale abbiamo premi Nobel, abbiamo persone che si occupano di filosofia, di chimica, di cucina, di agricoltura, di foreste, insomma insieme di nuovo per capire come adattarci a un mondo che cambia”. 🔗ildenaro.it

Biennale Architettura Venezia 2025: Carlo Ratti e la sfida tra natura, intelligenza artificiale e comunità - Dal 10 maggio al 23 novembre 2025 Venezia ospiterà la 19ª edizione della Biennale di Architettura. Curata da Carlo Ratti, architetto e direttore del MIT Senseable City Lab, la mostra porta un titolo che è già programma: “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”.IndiceIl tema della Biennale Architettura Venezia 2025: una nuova intelligenza architettonicaTra tecnologia, sostenibilità e comunitàIl Venice Living Lab e il futuro delle cittàLa Biennale Architettura Venezia 2025 come strumento politicoIl tema della Biennale Architettura Venezia 2025: una nuova intelligenza ... 🔗.com

Biennale Architettura Venezia 2025: Carlo Ratti e la sfida tra natura, intelligenza artificiale e comunità

© .com - Biennale Architettura Venezia 2025: Carlo Ratti e la sfida tra natura, intelligenza artificiale e comunità

Biennale Architettura Venezia 2025: Carlo Ratti e la sfida tra natura, intelligenza artificiale e comunità - Dal 10 maggio al 23 novembre 2025 Venezia ospiterà la 19ª edizione della Biennale di Architettura. Curata da Carlo Ratti, architetto e direttore del MIT Senseable City Lab, la mostra porta un titolo che è già programma: “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”.IndiceIl tema della Biennale Architettura Venezia 2025: una nuova intelligenza architettonicaTra tecnologia, sostenibilità e comunitàIl Venice Living Lab e il futuro delle cittàLa Biennale Architettura Venezia 2025 come strumento politicoIl tema della Biennale Architettura Venezia 2025: una nuova intelligenza ... 🔗.com

Biennale Architettura Venezia 2025: Carlo Ratti e la sfida tra natura, intelligenza artificiale e comunità

© .com - Biennale Architettura Venezia 2025: Carlo Ratti e la sfida tra natura, intelligenza artificiale e comunità

Altre fonti ne stanno dando notizia

Biennale, Carlo Ratti: discipline diverse per un mondo che cambia; Apre la Biennale Architettura: tutte le intelligenze per cambiare; La mostra di Carlo Ratti - Biennale di Architettura di Venezia: quello che c'è da sapere per arrivare preparati | Living; Intervista a Carlo Ratti: “La mia Biennale è una piastra di Petri”. 🔗Cosa riportano altre fonti

Biennale, Carlo Ratti: discipline diverse per un mondo che cambia - Lo ha detto ad askanews il curatore della 19esima Biennale di Architettura di Venezia, Carlo Ratti, parlando dell'intersezione tra diverse discipline che caratterizza il suo progetto. 🔗libero.it

biennale carlo ratti disciplineMake Architecture Great Again: la Biennale secondo Carlo Ratti - Un cappellino rosso, i falsi souvenir, la città liquida: l’architetto-curatore trasforma Venezia in un laboratorio vivente, tra adattamento climatico, intelligenze plurali e nuovi scenari urbani. 🔗esquire.com

biennale carlo ratti disciplineCarlo Ratti: «La mia Biennale, un invito all’adattamento» - Intelligenza collettiva, partecipazione e data science. Il curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura propone un approccio radicale alla crisi climatica, portando a fattor comune le frag ... 🔗living.corriere.it

Video Biennale Carlo