Barbero racconta il conclave a Viterbo | I viterbesi senza ritorni economici scoperchiarono il tetto
"Facciamo due piccole premesse", attacca con il consueto tono tra l’ironico e il rigoroso Alessandro Barbero, nel podcast Barbero Risponde prodotto da Chora Media in collaborazione con Intesa Sanpaolo. La domanda di un ascoltatore riguarda uno delgi avvenimenti storici che in questi giorni. 🔗Viterbotoday.it

© Viterbotoday.it - Barbero racconta il conclave a Viterbo: "I viterbesi senza ritorni economici scoperchiarono il tetto"
Se ne parla anche su altri siti
Colpi bassi, diffamazioni e denunce anonime: il New York Times racconta il “conclave” del Cio - Un conclave. La corsa alla carica più potente dello sport sport mondiale, la presidenza del Comitato Olimpico Internazionale, è raccontata dal New York Times come “avvolta nel segreto e nei regolamenti bizantini di un club ristretto con 130 anni di storia”, e ora nelle sue fasi finali s’è fatta “strana e molto spiacevole”, piena di colpi bassi e campagne diffamatorie. In campo ci sono il Principe Feisal Al Hussein, membro della famiglia reale giordana, David Lappartient, Presidente francese dell’UCI, Johan Eliasch, Imprenditore miliardario nato in Svezia e residente in Gran Bretagna ... 🔗ilnapolista.it

© ilnapolista.it - Colpi bassi, diffamazioni e denunce anonime: il New York Times racconta il “conclave” del Cio
Rai 2 racconta Viterbo: "Città sinonimo di cultura, storia e accoglienza" | FOTO - La puntata di "Paesi che vai" andata in onda su Rai 2 ha regalato agli spettatori un viaggio attraverso la storia e le meraviglie di Viterbo e di alcuni "angoli" della provincia. Con la conduzione di Livio Leonardi, il pubblico si è immerso in un racconto affascinante, ricco di storia, arte e... 🔗viterbotoday.it

© viterbotoday.it - Rai 2 racconta Viterbo: "Città sinonimo di cultura, storia e accoglienza" | FOTO
Conclave, oggi i cardinali sono "troppi" ma a Viterbo erano pochissimi: il record del 1277 - A eleggere il nuovo Papa che succederà a Francesco fra pochi giorni saranno con tutta probabilità 135 cardinali, una sorta di record, tanto è vero che da più parti vengono definiti addirittura “troppi”. Il primato al contrario, invece, spetta a Viterbo e a un lontanissimo conclave del XIII secolo... 🔗viterbotoday.it

© viterbotoday.it - Conclave, oggi i cardinali sono "troppi" ma a Viterbo erano pochissimi: il record del 1277
Altre fonti ne stanno dando notizia
Barbero racconta il conclave a Viterbo: I viterbesi senza ritorni economici scoperchiarono il tetto. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Conclave, il più lungo della storia durò quasi tre anni: cosa accadde e perché ai cardinali fu tolto cibo e tetto sulla testa - Mentre la Cappella Sistina si prepara a ospitare il Conclave del 2025, cresce la curiosità intorno ai tempi di elezione del nuovo Pontefice. Non tutti sanno che nella storia della ... 🔗msn.com
Viterbo, la città del primo e più lungo Conclave della storia - Gli eventi di quel periodo registrati in una pergamena del 1270, esposta nel Palazzo dei Papi. Il documento rivela le pressioni esercitate dai cittadini sui cardinali per accelerare l'elezione del nuo ... 🔗rainews.it
Pasta del Conclave, la ricetta del silenzio: solo tre ingredienti e una leggenda. «La fame per mettere d'accordo i cardinali» - Si chiama “pasta del Conclave” ed è diventata, nelle ultime ore, uno dei simboli gastronomici più chiacchierati legati al rito di elezione del Papa. Una ricetta ... 🔗msn.com